fondo
Estremi cronologici: 1823 - 1989
Note alla datazione: E' presente un fascicolo pergamenaceo risalente al 1523.
Consistenza: Unità 1854: pezzi 1854
Storia archivistica: La documentazione d'archivio relativa agli anni 1823-1939 è stata riordinata negli anni Ottanta dal personale della Cooperativa S.Co.R.A. (Società cooperativa per il riordino degli archivi molisani) su progetto organizzato dalla Soprintendenza Archivistica per l'Abruzzo e il Molise e dall'Archivio di Stato di Campobasso.
La restante documentazione relativa agli anni 1940-1989 è stata censita dal personale della sezione distaccata di Campobasso della Soprintendenza Archivistica per l'Abruzzo e il Molise nell'anno 1990, che ne ha curato l'elenco di consistenza.
Descrizione: Il materiale documentario è organizzato in 4 partizioni,per le quali si rimanda ai livelli inferiori, oltre ad un fascicolo pergamenaceo relativo ai Capitoli concessi dal feudatario Luigi Alfonso Trosso all'Università nel 1523.
Ordinamento: Il criterio seguito per le varie aggregazioni è indicato di volta in volta nelle singole voci.
Strumenti di ricerca:
Elenco degli atti d'archivio del comune di Spinete. 1940-1989
Elenco degli atti di Stato Civile di Spinete in "Inventario dell'archivio storico comunale 1823-1939"
Elenco dei protocolli di corrispondenza del comune di Spinete in "Inventario dell'archivio storico comunale. 1823-1939"
Inventario dell'archivio storico comunale di Spinete. 1823-1939
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Spinete
La documentazione è conservata da:
Comune di Spinete
Bibliografia:
ARCHIVIO DI STATO DI CAMPOBASSO, "Documenti di vita comunale - Il Molise nei sec. XII-XX", Catalogo della mostra, Campobasso, Edizioni Enne, 1981.
Redazione e revisione:
Santilli Antonietta, 2007, revisione
Modalità di consultazione:
a richiesta