fondo
First and last date: sec. XII - sec. XIX
Note to the date: L'estremo remoto è quello relativo alla pergamena più antica. La documentazione cartacea inzia con il XV secolo.
Consistence: Number of items 622: 300 pergamene in 4 cassette, 168 buste, 51 filze, 103 fra buste e registri.
Archival history: Le carte Albizi entrate nell'archivio Guicciardini appartengono alla linea dei marchesi di Castelnuovo, Lorenzo Casimiro (1709-1786) di Giovan Luca (1686-1727) degli Albizi. Questi era stato nominato erede universale dalla madre Eleonora Venturi, ma solo a patto che ottemperasse ad alcuni obblighi. Dal matrimonio con Ottavia Gondi, però, non nacquero figli e quindi nel testamento lasciò i propri beni liberi e quelli ereditati dalla madre Eleonora Venturi al nipote Giovan Luca Pucci, figlio della sorella Caterina e di Lorenzo Orazio Pucci, e padre di Elisabetta e di Giuseppe Orazio, che morì senza eredi nel 1838. Fu così Elisabetta, nel 1804 sposa di Francesco di Lorenzo Guicciardini, a portare in casa del marito i beni relativi al ramo di Ottavio di Niccolò Pucci. Lo stesso Lorenzo Casimiro nominò come successore della Primogenitura Albizi, del Priorato di Roma e del marchesati di Castelnuovo a Filippo di Luca degli Albizi (1724-1789), di un altro ramo della sua famiglia (di Luca di Francesco di Luca), che aveva trasferito la sua dimora a Pisa. Per questo motivo, il fondo Albizi custodito presso l'archivio Guicciardini è parte integrante del fondo Albizi custodito presso l'archivio Frescobaldi, in cui è confluito l'archivio di Filippo di Luca e dei suoi discendenti.
Description: Fondo diplomatico: 300 pergamene (secc. XII-XVIII) in quattro cassette
Fondo carteceo, 320 ca. unità (sec. XV-XIX):
- Contratti e affari, 23 buste (sec. XV-XVIII)
- Ricordanze, memorie e testamenti, 15 fra buste, registri e filze (sec. XV-XVIII)
- Patronati e cappelle, 5 buste (sec. XVI-XVIII)
- Cause e processi, 45 filze, 4 buste (sec. XVII-XIX)
- Miscellanea, 12 buste (sec. XV-XVIII)
- Carteggio, 107 buste (sec. XVII-XVIII)
- Marchesato di Castelnuovo, 4 registri, 2 buste, 1 filza (sec. XV-XVIII)
- Carte Venturi, 65 fra buste e registri (sec. XIV-XVIII)
- Carte Socci, 19 fra buste e registri (sec. XVI-XVIII)
- Carte Franceschi, 15 buste, 5 filze (sec. XVI-XVIII)
Information on numbering items: La numerazione delle singole unità è quella di corda attribuita ai fondi aggregati "Estranei" dell'archivio Guicciardini, di seguito alle 'filze' Pucci.
Finding aids:
Guicciardini, famiglia. "Inventario della carte estranee che si trovano nell'archivio"
Guicciardini, famiglia. "Inventario della carte estranee che si trovano nell'archivio"
Finding aid in the fond: Il fondo è dotato di "Indice e cronologia generale dell'Archivio Albizi", curato dagli archivisti Celestino Gelli e Vincenzo Codacci, al n. 956.
The documents were created by:
Albizi
The documents are kept by:
privato
Bibliography:
Insabato Elisabetta, Romanelli Rita, L'Archivio Guicciardini, "Quaderni di Archimeetings", Edizioni Polistampa, 2007, 14-15
Editing and review:
Insabato Elisabetta, 2006/01/16, revisione
Romanelli Rita, 2005/09/14, prima redazione
Romanelli Rita, 2007/04/13, rielaborazione
Access:
Dietro richiesta ai proprietari e con lettera di presentazione della Soprintendenza Archivistica per la Toscana.