Sede: Stazzema (Lucca)
Date di esistenza: sec. XIV - 1776
Intestazioni:
Comunità di Malinventre, Stazzema (Lucca), sec. XIV - 1776, SIUSA
Attuale frazione del comune di Stazzema, provincia di Lucca. Antico casale sottoposto alla parrocchia di Pruno e Volegno posto sul fianco occidentale del monte detto Pania Forata. Compreso fino dal XIII secolo nella Vicaria di Stazzema, a seguito del motuproprio granducale del 17 giugno 1776 entrò a far parte della Comunità di Stazzema. Ciascun comune della Vicaria era retto da propri govenatori, cui soprastavano i Quattro Sindaci della Vicaria.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
preunitario
Soggetti produttori:
Comune di Stazzema, collegato, 1776 - 1860
Complessi archivistici prodotti:
Comunità di Cardoso e Malinventre (fondo)
Comunità di Cardoso e Malinventre (fondo)
Redazione e revisione:
Pagliai Ilaria, prima redazione