complesso di fondi / superfondo
Estremi cronologici: 1932 - 2004
Consistenza: m.l. 82,95
Storia archivistica: Il superfondo è stato censito nel corso della ricognizione degli archivi delle istituzioni scolastiche in atto dal 2004, con finanziamento della Direzione generale per gli archivi del Ministero per i beni e le attività culturali.
Il censimento è stato coordinato dalla funzionaria della Soprintendenza Stefania Maroni.
Dal momento che l'archivio è sommariamente sistemato per tipologia e cronologicamente, è stato possibile individuarne le serie principali.
Non esistono strumenti di ricerca; al momento della rilevazione i dati sono stati inseriti direttamente nel SIUSA.
Gli uffici della segreteria e l'archivio sono stati ospitati nel 1978 nello stabile della Direzione didattica 2° circolo di Perugia; dal settembre del 1979, ultimati i lavori, sono stati trasferiti nella sede attuale.
Descrizione: Il superfondo è costituito dalla documentazione amministrativa e didattica prodotta dalla Direzione di Corciano a partire dal 1978 e da quella didattica (registri scrutini ed esami) prodotta, a partire dal 1932 e fino al 1978, dalla Direzione didattica 6° circolo Ferro di Cavallo di Perugia e dalla Direzione didattica Magione capoluogo, cui appartenevano i plessi poi confluiti nella Direzione didattica di Corciano.
Contiene anche registri scolastici degli anni 1951-1978 relativi alle scuole popolari, di cui non è stato rilevato l'ente amministratore.
Strumenti di ricerca interni al fondo: Nuovo titolario per gli archivi dell'Amministrazione scolastica periferica (1978).
La documentazione è stata prodotta da:
Direzione didattica 6° circolo Ferro di Cavallo di Perugia
Direzione didattica di Corciano
Direzione didattica Magione capoluogo
La documentazione è conservata da:
Direzione didattica di Corciano
Redazione e revisione:
Carini Claudia, 2005/04/04, prima redazione
Modalità di consultazione:
Su richiesta.