fondo
Estremi cronologici: 1945 - 2003
Descrizione: Documentazione relativa all'attività svolta dall'architetto Gian Luigi Reggio dal 1945 al 2003 nei seguenti settori: progettazione architettonica, urbanistica, paesaggistica, didattica universitaria, partecipazione a congressi, convegni, commissioni, associazioni. I disegni originali su carta da lucido sono raccolti in rotoli di plastica o carta in numero di 350 circa. La documentazione inerente a ciascun progetto corrisponde alla raccolta di originali in lucido e in copia di elaborati grafici di rilievo e di progetto, relazioni, computi metrici estimativi, capitolati e contratti, pratiche amministrative e scritti di corrispondenza con committenti e/o imprese esecutrici; tale documentazione è riunita in pacchi separati formato A4 che occupano un volume di m 0,90 x 8,00 x 1,50. I negativi delle fotografie, particolarmente riferite a materiale documentario utilizzato per la didattica, sono arrotolati e raccolti in scatole di cartone in numero di 50, mentre le diapositive raccolte in scatole di plastica o buste A4 sono circa 15.000. L'archivio comprende anche circa 700 faldoni A4 riguardanti gli esiti di studi di censimento di giardini storici siti in Lombardia. La biblioteca consiste in una raccolta di pubblicazioni specifiche riguardanti i temi dell'architettura, dell'architettura sociale, della storia, dell'urbanistica, del paesaggio, dei giardini storici e contemporanei, con uno sviluppo di m 90 circa.
Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.
Ordinamento: L'archivio è in corso di ordinamento.
La documentazione è stata prodotta da:
Reggio Gian Luigi
La documentazione è conservata da:
privato
Per informazioni rivolgersi alla soprintendenza competente per il territorio
Redazione e revisione:
Doneda Cristina, 2005/02/23, prima redazione