fondo
Estremi cronologici: sec. XX prima metà - sec. XX seconda metà
Storia archivistica: L'archivio è descritto in un inventario analitico, in corso di stesura con finanziamento della Provincia di Como.
Descrizione: Documentazione dell'architetto Lingeri relativa a 300 progetti: circa 3.600 disegni prevalentemente su carta da lucido, conservati in parte in cassettiere lignee, in parte in tubi; 3 raccoglitori contenenti circa 700 lettere; un centinaio di scatole contenenti circa 800 fotografie d'epoca per la maggior parte su lastra; 5 plastici.
Note
Per le opere realizzate in collaborazione con Giuseppe Terragni si veda anche la scheda Giuseppe Terragni.
Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.
Siti web:
Lombardia Beni Culturali - inventario fondo Lingeri Pietro
La documentazione è stata prodotta da:
Lingeri Pietro
La documentazione è conservata da:
privato
Per informazioni rivolgersi alla soprintendenza competente per il territorio
Redazione e revisione:
Doneda Cristina, 2005/02/25, prima redazione