Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Gambirasio Giuseppe

fondo

First and last date: 1957 - 2002

Description: Documentazione relativa all'attività svolta dall'architetto Giuseppe Gambirasio dal 1957 al 2002 nei seguenti settori: progettazione architettonica ed urbanistica, didattica universitaria, pubblicistica, partecipazione a congressi, convegni, commissioni ed associazioni. In totale 1.033 attività, di cui 421 relative alla progettazione architettonica, 227 relative alla progettazione urbanistica e 385 relative alle altre attività. Il materiale inerente ciascuna attività - schizzi di progetto, elaborati grafici (in copia) di collaboratori tecnici, documenti di ausilio al progetto (capitolati, preventivi, relazioni ecc.), pratiche amministrative (concessioni, autorizzazioni ecc.), testi scritti e corrispondenza - è conservato in m 96 di faldoni in formato A4. I disegni originali su carta da lucido sono circa 19.220: 6.500 lucidi sospesi in 4 cassoni di cm 167 x 70 x 116; 1.920 lucidi distesi in 4 cassettiere di cm 121 x 90 x 110; 10.800 lucidi arrotolati in 240 tubi di plastica di diametro cm 10 e altezza cm 120. Le "copie-studio" dei disegni, piegate in formato A4, sono conservate in 770 cartelle sospese raccolte in 6 cassettiere. I plastici di progetti architettonici sono 6. Il materiale documentale (grafico, fotografico e di testo) relativo ai progetti più recenti è raccolto in 226 CD. Le stampe fotografiche (10.500 unità) e i negativi (6.000 unità) sono conservate in 117 buste di diverso formato. Le diapositive (20.000 unità) sono raccolte in 20 faldoni di formato A4. L'archivio comprende anche un'importante biblioteca specializzata di architettura (con sviluppo di m 167).

Note
Il materiale documentale relativo ai progetti firmati con Walter Barbero, Baran Ciagà e Giorgio Zenoni è conservato anche presso gli archivi degli altri architetti.


Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.

Finding aid in the fond: L'archivio è descritto in un inventario in cui sono protocollate in ordine cronologico tutte le attività. Esiste, inoltre, un inventario analitico dei disegni schedati in relazione ai singoli progetti. La documentazione fotografica è organizzata con protocollo di progetto.

The documents were created by:
Gambirasio Giuseppe

The documents are kept by:
privato

Per informazioni rivolgersi alla soprintendenza competente per il territorio


Editing and review:
Doneda Cristina, 2005/02/25, prima redazione


icona top