Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Cagnola Luigi

fondo

Estremi cronologici: 1780 - 1830

Descrizione: L'archivio, proveniente dalla villa "La Rotonda" di Inverigo, comprende circa 1.900 pezzi tra disegni e incisioni. La maggior parte degli elaborati concerne l'attività professionale dell'architetto Cagnola (1780-1830 circa) e consiste in schizzi, rilievi e disegni autografi dell'architetto o di aiuti, per lo più acquerellati. Alcuni fogli presentano disegni riferibili ad Ambrogio Nava o da lui inseriti.

Note
Un ricco materiale documentario relativo a Luigi Cagnola, comprendente appunti, autografi e carteggi dell'architetto, è conservato tra le carte del fondo D'Adda nell'Archivio di Stato di Varallo Sesia.


Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.

Strumenti di ricerca interni al fondo: Archivio ordinato e descritto in un inventario analitico.

La documentazione è stata prodotta da:
Cagnola Luigi

La documentazione è conservata da:
Comune di Milano. Castello Sforzesco. Civica raccolta delle stampe Achille Bertarelli


Redazione e revisione:
Doneda Cristina, 2005/02/25, prima redazione


icona top