Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di San Paolo di Civitate

fondo

Estremi cronologici: 1813 - 1972

Note alla datazione: Con lacune risalenti agli anni 1814-1815; 1822-1829.

Consistenza: Unità 595: bb. 231, regg. 311, voll. 52, fasc. 1

Storia archivistica: L'archivio comunale di San Paolo di Civitate si caratterizza per l'esiguità del materiale ottocentesco e per la presenza di numerose lacune in alcune serie documentarie quali i protocolli della corrispondenza e il carteggio generale delle categorie. Ciò è dovuto principalmente a uno stato spesso precario di conservazione e di ordinamento dell'archivio, già notevolmente danneggiato dalle truppe alleate di occupazione e allogato fino al 1969 in alcuni locali dell'ex palazzo comunale dichiarato pericolante sin dal 1961. Lo stato di ordinamento della documentazione risentì del trasferimento nel seminterrato dell'attuale sede municipale, a seguito del quale le carte prodotte dal Comune risultarono frammiste a quelle della Congregazione di carità e dell'Ente comunale di assistenza.
Nel 2004 la rottura di un impianto di riserva idrica posto in un locale attiguo ha provocato l'allagamento del seminterrato e il danneggiamento di circa 300 pezzi tra quelli collocati sui palchetti più bassi della scaffalatura perimetrale e quelli accatastati per terra. L'amministrazione comunale si è attivata immediatamente, secondo le direttive tecniche della Soprintendenza archivistica per la Puglia, per il recupero della documentazione coinvolta dall'allagamento, trasferita in parte presso l'ex biblioteca comunale in via XX settembre, in parte nel seminterrato della scuola materna Plesso giallo in via Mazzini; successivamente si è provveduto all'interfoliazione dei fascicoli con carta idrofila al fine di accelerare l'asciugatura delle carte.
Con delibera di Giunta municipale n. 17 del 28 gennaio 2004 il Comune ha approvato un programma di interventi urgenti per completare le operazioni di recupero della documentazione danneggiata e per avviare il riordinamento nell'ambito del progetto di precatalogazione informatizzata dell'archivio storico predisposto dalla Soprintendenza archivistica per l'esercizio finanziario 2005 (direzione lavori Eugenia Vantaggiato). Tali lavori sono stati svolti ex novo poiché non è stato rinvenuto alcun mezzo di corredo preesistente né in precedenza era mai stato condotto un intervento di riordinamento globale dell'archivio.
Ultimate le operazioni di bonifica dei locali coinvolti dall'allagamento, nel corso dell'incarico, conclusosi nel 2005 con la redazione di una guida degli atti anteriori al 1970, è stato portato a termine il trasferimento della documentazione ultraquarantennale nel seminterrato della sede municipale.
Nell'ambito dell'Accordo di Programma Quadro 2005 'Beni e attività culturali' la Regione Puglia ha realizzato un progetto archivistico denominato 'Tabularium Apuliae' di Serracapriola, gestito in forma associata dai comuni di Apricena, Chieuti, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate e Torremaggiore, per il recupero, l'inventariazione e la valorizzazione degli archivi storici. Al termine dei lavori è stato redatto un inventario a stampa.


Ordinamento: Nel corso dell'ultimo riordinamento sono state ricostruite le serie proprie dell'archivio e raggruppate in sezioni corrispondenti alle categorie del titolario Astengo del 1897.

Strumenti di ricerca:
Maria Elena Lozupone, Laura Orsi, Comune di San Paolo di Civitate. Inventario dell'archivio storico
Laura Orsi, Comune di San Paolo di Civitate. Guida dell'archivio storico

Documentazione collegata:
Repertori, 1806-1828, regg. 2. Conservata presso: SEZIONE DI ARCHIVIO DI STATO DI LUCERA, Archivi notarili, San Paolo di Civitate.
Protocolli notarili, 1747-1799, voll. 65; 1800-1839, voll. 48. Conservata presso: SEZIONE DI ARCHIVIO DI STATO DI LUCERA, Archivi notarili, San Paolo di Civitate.

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di San Paolo di Civitate

La documentazione è conservata da:
Comune di San Paolo di Civitate


Bibliografia:
M. E. LOZUPONE - L. ORSI, "Tabularium Apuliae. Inventario degli archivi storici dei comuni di Serracapriola - Apricena - Chieuti - Lesina - Poggio Imperiale - San Paolo di Civitate - Torremaggiore", San Severo, CdP Service edizioni, 2009., 567-597
"Archivio di Stato di Foggia", a cura di P. DI CICCO, in "Guida generale degli Archivi di Stato italiani", II, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali: Ufficio centrale per i beni archivistici, 1994.

Redazione e revisione:
Lucchi Laura Annalisa - direzione lavori Eugenia Vantaggiato, 2006/05/12, prima redazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/09/14, supervisione della scheda

Modalità di consultazione:
A richiesta


icona top