fondo
Estremi cronologici: 1810 - 1983
Consistenza: Unità 1497: bb. 712, regg. 275, voll. 510
Storia archivistica: L'archivio storico comunale di Poggio Imperiale presenta evidenti lacune all'interno delle serie documentarie riconducibili ai numerosi trasferimenti e smembramenti subiti nel corso del tempo. Particolarmente deleteri per la conservazione delle carte furono gli effetti dell'abbattimento e della successiva ricostruzione nel 1968 del palazzo municipale, divenuto inagibile e pericolante per la presenza di lesioni e di notevoli infiltrazioni d'acqua: per oltre dieci anni, dal 1962 al 1973, gran parte della documentazione restò accatastata prima nel fatiscente edificio comunale e, dopo la sua demolizione, in un vecchio appartamento del segretario comunale. Seppure in uno stato di conservazione e di ordinamento precario, fino al 1966 era ancora possibile constatare una discreta integrità delle serie e un carteggio abbondante sin dal tempo dell'istituzione del comune [Archivio della Soprintendenza Archivistica per la Puglia, Fascicoli dei comuni, Poggio Imperiale]: è verosimile dunque che le lacune si siano prodotte a seguito del successivo doppio trasferimento della documentazione. Altra causa di dispersioni sarebbe stata la facilità di accesso all'attuale sede dell'archivio, sito in uno scantinato rimasto per diversi anni incustodito e il cui ingresso è indipendente dagli uffici comunali. Infine l'elevato tasso di umidità presente nei locali ha causato la perdita definitiva di alcuni libri mastri dell'inizio del Novecento e il deterioramento di alcune carte contabili.
Nel 1967 fu depositata all'Archivio di Stato di Foggia documentazione residua prodotta dal disciolto Partito Nazionale Fascista e detenuta dal Comune, e precisamente due registri di iscritti al Partito di data imprecisata e un registro di protocollo riconducibile agli anni 1940-1943.
Tra il 2000 e il 2001, in attuazione di un progetto di precatalogazione informatizzata dell'archivio storico, si è proceduto alla selezione e allo scarto degli atti inutili, al riordinamento delle carte prodotte fino al 1980 circa e alla redazione di un inventario analitico di tali documenti.
Nel 2009 un Progetto di revisione, informatizzazione e pubblicazione dell'inventario, (cofinanziato dalla Regione Puglia con fondi APQ "Beni e attività culturali"- IV atto integrativo "Sistema degli archivi"- cod. progetto AR18 - Delibera CIPE n. 3/2006) ha portato alla realizzazione di un nuovo inventario informatizzato.
Strumenti di ricerca:
Maria Elena Lozupone, Laura Orsi, Comune di Poggio imperiale. Inventario dell'archivio storico (2009)
Laura Orsi, Comune di Poggio Imperiale. Inventario dell'archivio storico (2001)
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Poggio Imperiale
La documentazione è conservata da:
Comune di Poggio Imperiale
Redazione e revisione:
Lucchi Laura Annalisa - direzione lavori Eugenia Vantaggiato, 2005/02/12, rielaborazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/09/10, supervisione della scheda
Saracino Annalisa, 2005/01/25, revisione
Modalità di consultazione:
A richiesta