Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Comune di Ortelle

fondo

First and last date: 1816 - 1979

Note to the date: Si segnala, tuttavia, documentazione per il periodo 1816-1829, che si è sedimentata, senza soluzione di continuità con le carte proprie del Comune.

Consistence: Number of items 1945: regg. 1015, fascc. 930 in bb. 237

Archival history: Dalla documentazione ritrovata in archivio, si desume che agli inizi del XX secolo non era stato ancora redatto un inventario dell'archivio storico comunale: lo dimostrano alcune lettere inviate al sindaco di Ortelle dal Sotto-prefetto di Gallipoli, contenenti l'invito sollecito a provvedere al deposito dell'inventario dell'archivio comunale, secondo le disposizioni contenute nella circolare prefettizia datata 16 giugno 1906, n. 12796. Non è stato possibile raccogliere nessu'altra informazione sulle vicende dell'archivio del Comune, eccetto quella desunta dal verbale di insediamento e di consegna datato 1° giugno 1929, all' avvocato Andrea Tronci, dell'ufficio municipale, dell'archivio e di tutte le carte relative, nonché di tutti gli oggetti mobili ed immobili di pertinenza del Comune".
Negli anni 2005-2006 l'archivio storico è stato sottoposto a riordinamento ed inventariazione informatizzata nell'ambito del progetto "Archivi storici della provincia di Lecce in rete" ed è stato proseguito da un progetto di inventariazione analitica finanziato dall'ente.
Si ritiene che la documentazione, risultata mancante in seguito ai lavori di riordinamento, sia andata irrimediabilmente deteriorata per l'inidoneo stato di conservazione (locali umidi e conseguente azione di muffe) e dispersa nel corso del trasferimento della stessa, effettuato nel 1992, dalla delegazione comunale della frazione di Vignacastrisi all'attuale sede comunale di via Vittorio Emanuele.
All'Archivio di Stato di Lecce sono stati versati alcuni atti relativi al periodo di antico regime e preunitari in osservanza del "Regolamento per l'esibizione nel Grande Archivio di Napoli e negli archivi provinciali delle carte appartenenti alle pubbliche amministrazioni", contenuto nel decreto di approvazione n. 7191 del 26 ottobre 1841 e nel successivo regolamento diramato attraverso le circolari dell'Intendente di Terra d'Otranto del 1843. Infatti, gran parte degli atti delle Università poi Comuni della provincia di Terra d'Otranto furono depositati presso l'Archivio provinciale perché le locali amministrazioni non garantivano le condizioni necessarie per una buona conservazione delle proprie carte.


Description: Il fondo è articolato in archivio preunitario e archivio postunitario.

Organization: Il fondo è stato riordinato nel rispetto della organizzazione originaria degli atti, in serie e sottoserie archivistiche con caratteristiche omogenee ed uniformi in relazione alla natura e alla forma dei documenti, all'oggetto e alla materia, alle funzioni ed ai procedimenti.

Finding aids:
Maria Roberta Mele, Comune di Ortelle. Inventario dell'archivio storico

Connected documents:
Catasto onciario, 1749, vol. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Ortelle.
Conclusioni del Decurionato di Ortelle, di Vitigliano, di Vignacastrisi, 1829-1833, fasc. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Ortelle.
Atti amministrativi e giudiziari, 1561-1810, fascc. 2. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI LECCE, Scritture delle Università e feudi (poi comuni) di Terra d'Otranto, Ortelle.

The documents were created by:
Comune di Ortelle

The documents are kept by:
Comune di Ortelle


Bibliography:
M. PASTORE, "Scritture delle università e feudi (poi comuni) in Terra d'Otranto", estratto da "Archivio Storico Pugliese", a. XXIV (1971), fasc. III-IV, Bari, Tipografia del Sud, pp. 241-311.
"Cultura e storia locale in Terra d'Otranto", vol. II, "Gli archivi locali per la storia di Terra d'Otranto. Atti del convegno di studio, Copertino 13-14 ottobre 1989", a cura di D. PORCARO MASSAFRA, Galatina, Congedo, 1991.
"Archivio di Stato di Lecce", in "Guida generale degli Archivi di Stato italiani", II, Roma, 1983.
"Guida dell'Archivio di Stato di Lecce", a cura di G. DIBENEDETTO, Bari, Editrice tipografica, 1989.

Editing and review:
Latrofa Pasqua Vita - direzione lavori Rita Silvestri, 2006/11/05, rielaborazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/07/20, supervisione della scheda
Vernì Anna Maria, 1995/08/23 - 1995/11/09, anagrafe: prima redazione

Access:
a richiesta


icona top