Estremi cronologici: 1809 - 1984
Consistenza: Unità 1200: bb. 210, regg. 990
Storia archivistica: Lo stato di ordinamento e di conservazione dell'archivio comunale di Pulsano è nettamente migliorato nel corso degli ultimi anni rispetto ad una situazione iniziale tutt'altro che confortante. Negli anni Cinquanta del secolo scorso numerosi documenti erano stati ceduti, senza regolare autorizzazione, alla sezione di Taranto della Croce rossa italiana. Le carte sopravvissute allo scarto erano accatastate per terra nei torrioni aperti del castello ove aveva sede il Comune; l'archivio dunque risultava privo di scaffalatura ma anche di un locale provvisto dei requisiti minimi per la funzione di conservazione. Nel 1960 il fondo era ormai ridotto ad una trentina di pacchi e ad un numero imprecisato di registri: a seguito del crollo di un muro del locale in cui erano state ammassate le carte, queste furono abbandonate nuovamente nei torrioni del castello.
Nel 1965 fu avviato a cura dell'ente un riordinamento sommario delle carte; alcune serie dell'archivio, ossia le liste di leva, i ruoli e lo stato civile a partire dal 1900 circa, erano state nel frattempo trasferite presso l'ufficio Anagrafe dove erano custodite in buono stato.
Tra il 1980 e il 1981, nell'ambito del progetto Archivi promosso dalla Regione Puglia ai sensi della legge 1 giugno 1977 n. 285, furono avviati la schedatura e il riordinamento dell'archivio storico comunale, costituito in gran parte da serie di atti omogenei piuttosto che da carteggio; i lavori si conclusero con la redazione di una prima bozza di inventario. Tuttavia, già nel 1985 tale riordinamento era stato vanificato dallo stato di abbandono in cui versava l'archivio.
Con delibera di Giunta municipale 1 aprile 1988 n. 320, il Comune affidò ad un archivista di Stato l'incarico di ripristinare il riordinamento effettuato nel 1981 e di completare l'inventariazione degli atti dell'archivio storico. I lavori furono finanziati con i contributi regionali previsti dalla legge 24 novembre 1982 n. 34, e si conclusero nel dicembre 1988 con la redazione dell'inventario.
Con delibere di Giunta municipale 9 agosto 2000 n. 126 e 2 marzo 2001 n. 18 l'amministrazione comunale ha approvato un progetto di revisione e aggiornamento dello strumento di ricerca esistente e di riordinamento dell'archivio di deposito. Il progetto è stato realizzato dalla Cooperativa Europa che ha redatto un inventario dell'archivio di deposito (2001).
Con delibera di Giunta municipale 1 aprile 1988 n. 320, il Comune affidò ad un archivista di Stato l'incarico di ripristinare il riordinamento effettuato nel 1981 e di completare l'inventariazione degli atti dell'archivio storico. I lavori furono finanziati con i contributi regionali previsti dalla legge 24 novembre 1982 n. 34, e si conclusero nel dicembre 1988 con la redazione dell'inventario.
Con delibere di Giunta municipale 9 agosto 2000 n. 126 e 2 marzo 2001 n. 18 l'amministrazione comunale ha approvato un progetto di revisione e aggiornamento dello strumento di ricerca esistente e di riordinamento dell'archivio di deposito. Il progetto è stato realizzato dalla Cooperativa Europa che ha redatto un inventario dell'archivio di deposito (2001).
Descrizione: L'archivio è costituito dalle serie del carteggio e dalle serie particolari a contenuto omogeneo.
Ordinamento: Le serie particolari sono ordinate secondo un criterio di successione cronologica, mentre il carteggio è sedimentato e ordinato nel rispetto delle categorie e delle classi previste dal Titolario Astengo del 1897.
Informazioni sulla numerazione: Il fondo presenta numerazioni a serie aperte.
Strumenti di ricerca:
Michele Durante, Maria Stella Fanelli, Aldo Guzzone, Giovanni Scollo, Mariangela Spinosa, Comune di Pulsano. Inventario dell'archivio storico
Documentazione collegata:
Catasto onciario, 1749, vol. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI TARANTO, Università di Terra d'Otranto, Pulsano.
Conclusioni del Decurionato, 1818-1845, fasc. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI TARANTO, Università di Terra d'Otranto, Pulsano.
Atti amministrativi e giudiziari, 1832-1839, fasc. 1. Conservata presso: ARCHIVIO DI STATO DI TARANTO, Università di Terra d'Otranto, Pulsano.
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Pulsano
La documentazione è conservata da:
Comune di Pulsano
Bibliografia:
M. PASTORE, "Scritture delle università e feudi (poi comuni) in Terra d'Otranto", estratto da "Archivio Storico Pugliese", a. XXIV (1971), fasc. III-IV, Bari, Tipografia del Sud, pp. 241-311.
"Guida dell'Archivio di Stato di Lecce", a cura di G. DIBENEDETTO, Bari, Editrice tipografica, 1989.
"Cultura e storia locale in Terra d'Otranto", vol. II, "Gli archivi locali per la storia di Terra d'Otranto. Atti del convegno di studio, Copertino 13-14 ottobre 1989", a cura di D. PORCARO MASSAFRA, Galatina, Congedo, 1991.
Redazione e revisione:
Lucchi Laura Annalisa - direzione lavori Giuseppe Gentile, 2005/06/18, prima redazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/09/04, supervisione della scheda
MP, 1993/07/26, anagrafe: prima redazione
Modalità di consultazione:
A richiesta