sub-fondo / sezione
Estremi cronologici: 1536 - 1924
Note alla datazione: Con lacune risalenti agli anni 1741-1804 e con documentazione residua fino al 1954.
Consistenza: Unità 1625: bb. 738, regg. 84, voll. 803
Ordinamento: La sezione, comprendente la documentazione anteriore al 1924, è strutturata in serie documentarie ordinate nel rispetto delle categorie e delle classi previste dal Titolario Astengo: all'interno della singola classe la documentazione è ordinata secondo un criterio di successione cronologica; le sottoserie costituite dagli atti particolari di natura omogenea sono ordinate cronologicamente. Le serie Amministrazione, Finanze, Governo e Leva e truppa contengono sia atti particolari sia carteggio riferibili alla rispettiva categoria; le restanti serie (Opere pie e beneficenza; Polizia urbana e rurale; Igiene e sanità pubblica; Grazia, giustizia e culto; Pubblica istruzione; Lavori pubblici, poste e telegrafi; Agricoltura, industria e commercio; Stato civile, censimento, statistica; Esteri; Pubblica sicurezza) sono costituite solo da carteggio.
Informazioni sulla numerazione: La sezione presenta una numerazione distinta per le buste, i registri e i volumi. Le buste sono numerate con un unico numero di corda sequenziale da 1 a 738, mentre le sottoserie degli "atti particolari", costituite da registri e volumi, hanno una numerazione propria che riprende da 1 al cambio di sottoserie.
Strumenti di ricerca:
Pasquale Di Bari, Pasquale Garramone, Comune di Monopoli. Inventario dell'archivio storico, 1536-1924
Strumenti di ricerca interni al fondo: Inventario dell'archivio storico comunale di Monopoli, a cura dell'amministrazione comunale di Monopoli, 1952
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Monopoli
Universitas di Monopoli
La documentazione è conservata da:
Comune di Monopoli. Biblioteca Prospero Rendella
Redazione e revisione:
Lucchi Laura Annalisa - direzione lavori Eugenia Vantaggiato, 2006/05/28, rielaborazione
Modalità di consultazione:
A richiesta