serie
Estremi cronologici: 1366 - 1513
Consistenza: Unità 46: pergg. 46
Storia archivistica: Le pergamene sono state trascritte ed edite nel 1906 a cura di Francesco Muciaccia ne "Il Libro rosso della città di Monopoli".
Nel 2005 il fondo è stato inserito nella banca dati "Pergamo" (http://www.pergamopuglia.it), dove sono consultabili le immagini digitali, il regesto, la trascrizione e la scheda descrittiva di ciascuna pergamena; contestualmente i documenti, precedentemente distinti in pubblici e privati senza ordine cronologico, sono stati immessi nella banca dati secondo l'ordine cronologico complessivo del fondo.
Descrizione: Il fondo è costituito da privilegi, ordini regi e atti notarili relativi all'università di Monopoli.
Nella banca dati "Pergamo" e nella presente scheda non sono compresi tre documenti su fascicoli pergamenacei risalenti al 1530 nov., 1536 gen. e 1536 mar.
Ordinamento: Il fondo è ordinato secondo un criterio di successione cronologica.
Informazioni sulla numerazione: Il fondo presenta due distinte numerazioni per i documenti pubblici e privati, entrambi numerati da 1 a 23 e contraddistinti da una sigla (pu- per pubblici e pr- per privati) per evidenziarne l'appartenenza all'una o all'altra tipologia.
Le precedenti numerazioni sono riportate nella banca dati "Pergamo" sotto la voce "precedenti segnature": si tratta della numerazione progressiva da 1 a 46 apposta dal Muciaccia su cartellini cuciti alle pergamene e riportata sul verso a matita blu in una ricognizione risalente agli anni Settanta del secolo scorso, e di una numerazione a firma Palmieri apposta sui dorsi delle pergamene.
Strumenti di ricerca:
Cristiana Guarnieri, Comune di Monopoli. Inventario dell'archivio storico (atti antichi)
Siti web:
Pergamo on line - Progetto per la riproduzione digitale di fondi pergamenacei pugliesi
Documentazione collegata:
Fondo pergamenaceo dell'Archivio unico diocesano di MonopoliConservata presso: Archivio unico diocesano di Monopoli, Fondo pergamenaceo, pergg. 833, secc. XII - XIX
La documentazione è stata prodotta da:
Universitas di Monopoli
La documentazione è conservata da:
Comune di Monopoli. Biblioteca Prospero Rendella
Bibliografia:
C. GUARNIERI, "L'Archivio dell'Universitas civitatis Monopolis", Taranto, Scorpione editrice, 2012.
"Il Libro rosso della città di Monopoli", a cura di F. MUCIACCIA, Trani, Vecchi & c., 1906.
Redazione e revisione:
Lucchi Laura Annalisa - direzione lavori Eugenia Vantaggiato, 2006/05/28, rielaborazione
Modalità di consultazione:
A richiesta