fondo
Estremi cronologici: 1834 - 1972
Consistenza: Unità 667: bb. 667
Storia archivistica: A partire dal 1970 l'archivio storico comunale di Sammichele di Bari si è contraddistinto per il soddisfacente stato di ordinamento e di conservazione della documentazione. In quell'anno infatti il comune ottemperò alle disposizioni impartite dalla Soprintendenza Archivistica per la Puglia affidando a personale interno l'incarico di riordinare l'intero materiale documentario, allora consistente complessivamente in 554 bb., ed evitando in questo modo il rischio di dispersioni in cui era incorso l'archivio sin dal 1955 a causa dello stato di disordine in cui versavano le carte. Nel 1992 il fondo risultava custodito presso la biblioteca comunale in piazza Leonardo Netti. Nel 1995, a seguito del trasferimento dell'archivio storico presso la nuova sede della biblioteca comunale in via A. Diaz, approvato con delibera di giunta municipale n. 211 del 4 maggio, fu eseguito un intervento di riordinamento degli atti ultraquarantennali. Nel 1999 l'amministrazione comunale varò un ulteriore progetto di riordino dell'archivio storico approvato con delibera di giunta municipale n. 37 del 22 dicembre, affidandone l'esecuzione ad una cooperativa esterna. Con delibera di giunta n. 19 del 5 ottobre 2000 il progetto venne ampliato includendo la redazione di un elenco di consistenza del materiale documentario sottoposto a riordinamento. Lo strumento di ricerca è stato consegnato al comune il 6 febbraio 2002.
Nel 2011 un Progetto di revisione, informatizzazione e pubblicazione dell'inventario, (cofinanziato dalla Regione Puglia con fondi APQ "Beni e attività culturali"- IV atto integrativo "Sistema degli archivi"- cod. progetto AR18 - Delibera CIPE n. 3/2006) ha portato alla realizzazione di un nuovo inventario informatizzato.
Descrizione: Il fondo è costituito da serie documentarie particolari ordinate cronologicamente e da carteggio sedimentato e ordinato nel rispetto delle 15 categorie previste dal Titolario Astengo del 1897, e ulteriormente strutturato, all'interno della categoria di appartenenza, secondo un criterio di successione cronologica.
Ordinamento: Numerazione a serie chiuse per le buste, a serie aperte per i fascicoli e le serie particolari.
Strumenti di ricerca:
Anna Maria Vernì, Comune di Sammichele di Bari. Inventario dell'archivio storico, 1809-1970
Cooperativa Clio, Comune di Sammichele di Bari. Inventario dell'archivio storico
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Sammichele di Bari
La documentazione è conservata da:
Comune di Sammichele di Bari. Biblioteca
Redazione e revisione:
Anagrafe 2, 2003/03/31 - 1997/12/04, anagrafe: prima redazione
Lucchi Laura Annalisa - direzione lavori Eugenia Vantaggiato, 2005/03/04, rielaborazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/06/19, supervisione della scheda
Saracino Annalisa, 2005/01/25, revisione
Modalità di consultazione:
A richiesta