Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Apricena

fondo

Estremi cronologici: 1358 - 1981

Note alla datazione: Non è stata rinvenuta documentazione relativa agli anni 1543-1721.

Consistenza: Unità 1675: bb. 785, regg. 610, voll. 271, pergg. 9

Storia archivistica: A partire dal 1965 e per oltre un decennio l'archivio storico comunale di Apricena si caratterizzava per l'estremo frazionamento delle serie documentarie, in parte distribuite presso i diversi uffici produttori e in parte conservate in un locale della sede municipale inidoneo per la presenza di umidità e di suppellettili varie. Lo stato di ordinamento e di conservazione della documentazione migliorò nettamente intorno alla fine degli anni Settanta grazie al progressivo concentramento delle serie archivistiche in un unico locale adibito ad archivio di deposito. Nel 1986 l'amministrazione comunale istituì formalmente la sezione separata d'archivio comprendente tutti gli atti prodotti fino al 1950, oggetto di un primo intervento di riordinamento e di inventariazione eseguito nel 1990, con contributi ai sensi della Legge regionale n. 34/82. Tre anni dopo, a causa dell'inagibilità di palazzo Lombardi, sede del municipio e dell'archivio comunale sin dall'Ottocento, fu disposto il trasferimento dell'intera documentazione in alcuni locali dell'edificio scolastico elementare "Collodi"; nel 1999, a lavori di ristrutturazione terminati, l'archivio comunale fu ricondotto nel locale al pianterreno di palazzo Lombardi dove è attualmente custodito. A seguito del duplice trasferimento delle carte, il riordinamento effettuato nel 1990 era stato totalmente sconvolto e i pezzi dell'archivio storico si trovavano frammisti a quelli dell'archivio di deposito. Tra il 2003 e il 2004 un progetto di precatalogazione e informatizzazione dell'archivio storico ha consentito il ripristino del riordinamento del 1990 e la revisione e l'aggiornamento del precedente inventario. Nel nuovo strumento di ricerca non sono state comprese le nove pergamene costituenti la sezione denominata "Diplomatico" e conservate presso l'ufficio protocollo del comune di Apricena, già regestate nel precedente inventario ed edite dallo studioso locale Nicola Pitta nella sua opera "Apricena: nella cronaca e nella vita popolare con documenti storici e letterari" [Apricena, Banca Popolare, 1984, voll. 2].

Nel 2009 un Progetto di revisione, informatizzazione e pubblicazione dell'inventario, (cofinanziato dalla Regione Puglia con fondi APQ "Beni e attività culturali"- IV atto integrativo "Sistema degli archivi"- cod. progetto AR18 - Delibera CIPE n. 3/2006) ha portato alla realizzazione di un nuovo inventario informatizzato.

Descrizione: L'archivio è strutturato in tre sezioni.

Ordinamento: Sono stati rispettati i criteri adottati nel corso del riordinamento eseguito nel 1990 (separazione della sezione preunitaria dell'archivio rispetto alla restante documentazione; suddivisione della serie del carteggio nelle due sottoserie del Carteggio delle 15 categorie e del Carteggio annuale). Per la sezione postunitaria si è reso necessario modificare la numerazione delle serie, chiuse con un'unica numerazione nel precedente riordinamento, al fine di proseguire il riordinamento e l'inventariazione delle carte fino all'anno 1970 e di consentire futuri incrementi della documentazione.

Strumenti di ricerca:
Filomena Di Rienzo, Comune di Apricena. Inventario dell'archivio storico, 1358-1950
Maria Elena Lozupone, Laura Orsi, Comune di Apricena. Inventario dell'archivio storico e degli archivi aggregati (2009)
Laura Orsi, Comune di Apricena. Inventario dell'archivio storico, 1722-1970

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Apricena

La documentazione è conservata da:
Comune di Apricena


Bibliografia:
M. E. LOZUPONE - L. ORSI, "Tabularium Apuliae. Inventario degli archivi storici dei comuni di Serracapriola - Apricena - Chieuti - Lesina - Poggio Imperiale - San Paolo di Civitate - Torremaggiore", San Severo, CdP Service edizioni, 2009., 53-301
N. PITTA, "Apricena: nella cronaca e nella vita popolare con documenti storici e letterari", Apricena, Banca Popolare, 1984, voll. 2.

Redazione e revisione:
EPAS, 2003/03/31, integrazione successiva
Lucchi Laura Annalisa - direzione lavori Eugenia Vantaggiato, 2005/03/13, rielaborazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/06/18, supervisione della scheda
Saracino Annalisa, 2005/01/22, revisione

Modalità di consultazione:
A richiesta


icona top