Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Ente comunale di assistenza - ECA di Motteggiana

Sede: Motteggiana
Date di esistenza: 1937 - 1977

Intestazioni:
Ente comunale di assistenza - ECA di Motteggiana, Motteggiana (Mantova), 1937-1977, SIUSA

Il 4 febbraio 1923 nel discorso d'insediamento, il nuovo sindaco di Motteggiana citò l'amministrazione della Congregazione di carità, notando che il comune non disponeva di lasciti testamentari per far fronte all'assistenza, e che quindi si sarebbe dovuta elevare l'occupazione, per ridurre il numero dei bisognosi. Con la legge 3 giugno 1937, n. 847, tutte le attribuzioni e attività svolte dalla congregazione di carità passarono all'Ente comunale di assistenza.
L'ente si appoggiava, per le sue necessità amministrative, all'amministrazione comunale, con cui poteva condividere il segretario ed eventualmente il personale. Per quanto riguardava i fondi con cui espletare le proprie funzioni, oltre alle rendite dei beni e degli istituti amministrati, l'ente poteva contare a somme destinate annualmente a tale scopo dal bilancio dello stato. In caso di rendite senza determinata applicazione di scopo, le cifre venivano devolute a favore dell'Opera Nazionale per la protezione della Maternità e dell'Infanzia.
Nel 1946, in una lettera alla Prefettura di Mantova, il comitato locale fa sapere che "[...]in questo comune non esistono nessuna delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza contemplate al n. 1-2-3 della citata disposizione prefettizia". Cioè [dalla lettera della prefettura n. prot. 9245 del 27.04.1946]: "1. Enti amministrati dagli ECA, ma con bilancio proprio; 2. Enti decentrati dell'ECA, dopo la istituzione degli ECA; 3. Altri Enti aventi amministrazione e vita autonoma preesistente alla istituzione degli ECA".

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Profili istituzionali collegati:
Ente comunale di assistenza - ECA, 1937 - 1977

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Motteggiana (complesso di fondi / superfondo)
Ente comunale di assistenza - ECA di Motteggiana (fondo)


Bibliografia:
F. CANOVA - G. NOSARI, Motteggiana. Il nome e il come: storia cronaca e leggenda, Reggiolo, E. Lui Editore, 2009

Redazione e revisione:
Menghi Sartorio Barbara, 2018/07/11, revisione
Torresan Sara, 2017/05/16, prima redazione


icona top