complesso di fondi / superfondo
Estremi cronologici: 1808 - 1978
Consistenza: Unità 330: regg. 319, bb. 11
Storia archivistica: Nel novembre del 2003 l'amministrazione comunale ha avviato un intervento di recupero della documentazione comunale che ha coinvolto alcuni lavoratori a reddito minimo. A seguito di tale operazione è stato possibile individuare la documentazione dell'E.C.A., della Congregazione di carità e delle più antiche opere pie.
L'archivio comprende atti delle opere pie, amministrate sino al 1862 da una Commissione comunale di beneficenza, e della Congregazione di Carità a far data dal 1808. La Congregazione di carità del comune di Aliano venne istituita in virtù dell'art. 26 della legge n. 753 del 3 agosto 1862. Assorbì le funzioni e le competenze delle opere pie del SS. Sacramento, del Rosario, di S. Maria degli Angeli, della SS. Trinità, della SS. Concezione e del Monte dei morti presenti ad Aliano. Di origine ignota, queste opere pie sarebbero esistite in Aliano già dal 1694 probabilmente amministrate da antichissime confraternite.
La documentazione è stata prodotta da:
Congregazione di carità di Aliano
Ente comunale di assistenza - ECA di Aliano
La documentazione è conservata da:
Comune di Aliano
Redazione e revisione:
Bozza Annunziata, 2005/10/31, integrazione successiva
Modalità di consultazione:
a richiesta