fondo
Altre denominazioni:
Astrea, ante 1817, Tale denominazione compare nei riparti territoriali del 1810; del 1816 e del 1817
Estremi cronologici: 1860 - 1988
Consistenza: Unità 223: regg. 18, bb. 204, fasc. 1
Storia archivistica: Il fondo è stato riordinato e inventariato nel 1995, unitamente all'archivio municipale, nell'ambito del progetto recupero e valorizzazione degli archivi storici comunali promosso dalla Regione Lazio e dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio (deliberazioni del Consiglio regionale del Lazio n. 1014 del 15.11.1989 e n. 81 del 13.12.1990)
Descrizione: Perduta completamente la sezione preunitaria, il fondo è costituito solo da documentazione successiva al 1860: è strutturato in 20 serie, alcune delle quali mutile e talmente lacunose, da far supporre che non tutta la documentazione storica presente in Comune sia stata presa in esame in fase di riordino. L'inventario si apre con le serie deliberative, esaurientemente attestate seppur con qualche estesa lacuna: Deliberazioni del Consiglio (1870-1950, regg. 8); Deliberazioni della Giunta (1867-1928, regg. 5, b. 1); Deliberazioni del Podestà (1932-1945, regg. 3); Copie delle deliberazioni (1931-1988, bb. 33). Seguono le serie Regolamenti (1865-1932, b. 19) e Cause (1864-1954, bb. 3), quest'ultima riguardante la vertenza territoriale tra Ascrea, Antuni e Varco per il possesso della montagna di Mirandella. Il Carteggio inizia solo a partire dal 1925 ed ammonta ad 87 buste che giungono sino al 1987: è tutto classificato in base al titolario modello delle 15 categorie ed è ordinato per anno. Pressochè assenti, inspiegabilmente, sono i Protocolli della corrispondenza di cui risulta conservato un solo esemplare per gli anni 1876-1887. La restante documentazione è raggruppata in serie la cui sequenza procede secondo un ordine che ricalca le partizioni tematiche del "titolario modello": Amministrazione (1884-1984, reg. 1, bb. 5); Assistenza e beneficienza (1934-1976, bb. 7); Sanità e igiene (1928-1932, b. 1); Finanze (Finanze 1937-1977, bb. 9 e Catasto 1942-1943, b. 1); Governo (Affari elettorali 1937-1968, bb. 2); Leva e truppa (1860-1968, bb. 8); Pubblica istruzione (1982, b. 1); Lavori pubblici (1868-1975, 21); Agricoltura, industria e commercio (1915-1984, bb. 7, fasc. 1); Stato civile, censimento, statistica 1931-1976, bb. 13, fasc. 1); Miscellanea (1908-1949, bb. 2). Da sottolineare, relativamente al settore delle finanze comunali, la totale assenza in inventario di documentazione inerente gli esercizi finanziari annuali, atti presumibilmente non computati nel riordino o addirittura frammisti al carteggio della categoria V e dunque non più facilmente individuabili. I ducumenti prodotti dai Servizi anagrafici del Comune, descritti in inventario nell'ambito del fondo comunale, sono trattati in questa banca dati come complesso autonomo
Ordinamento: In inventario la documentazione, non strutturata in serie, è sommariamente raggruppata per tipologia con numerazione di corda unica e sequenziale per tutto il fondo; in questa sede si è tentata una descrizione più analitica, articolata in serie
Strumenti di ricerca:
Comune di Ascrea. Inventario dell'archivio
Siti web:
Inventario dell'archivio del Comune di Ascrea
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Ascrea
La documentazione è conservata da:
Comune di Ascrea
Redazione e revisione:
Barbafieri Adriana, 2008/02/16, prima redazione