fondo
Estremi cronologici: 1823 - 1978
Consistenza: Unità 1137: regg. 457, vol. 7, liste 48, fascc. 355, bollettari 270
Storia archivistica: L'archivio storico di Sinagra è stato riordinato a partire dal 1990. Prima di questa data, le carte si trovavano per metà presso i locali dell'ex macello e per metà nel sottotetto del vecchio edificio comunale sito in Piazza Teodoro. Dopo il terremoto, le carte sono state trasportate nell'ex macello e poi nuovamente nella sede municipale. Oggi l'archivio è conservato presso i locali che ospitano anche la biblioteca comunale lungo la via provinciale.
I documenti sono stati catalogati secondo i criteri previsti dal titolario Astengo del 1897, anche quelli anteriori a tale data.
Descrizione: Nella sezione denominata "Atti preunitari" dell'inventario relativo all'archivio storico comunale di Sinagra, sono stati descritti atti concernenti l'Ufficio di conciliazione che sono stati estrapolati e trattati come fondo a sè. Nella sezione denominata "Atti delle XV categorie" all'interno della II categoria denominata Assistenza e beneficenza sono stati descritti atti concernenti l'E.C.A. che sono stati volutamente estrapolati e trattati come fondo a sè. All'interno della VII categoria denominata Grazia, giustizia e culto, sono stati descritti atti concernenti l'Ufficio di conciliazione che sono stati volutamente estrapolati e trattati nel fondo pertinente. All'interno dell'inventario sono stati inoltre descritti i registri dello Stato civile del Comune di Sinagra a partire dal 1820. Si è volutamente deciso di estrapolarli e trattarli nel fondo pertinente. L'inventario contiene inoltre documenti relativi alla frazione di Martini. Anche questi sono stati estrapolati e trattati come fondo a sè.
Ordinamento: Sul dorso delle buste è riportato il numero dei fascicoli contenuti.
Strumenti di ricerca:
Sinagra Inventario generale degli atti
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Sinagra
La documentazione è conservata da:
Comune di Sinagra
Bibliografia:
VITO AMICO, Dizionario topografico della Sicilia, Palermo, 1856, 2 voll.
Redazione e revisione:
Cattolico Anna Rita, 2015/04/22, revisione
Ippati Dorotea - direzione lavori Romano, 2007/08/04, prima redazione
Romano Maria Anna Francesca, 2015/04/22, supervisione della scheda