fondo
Estremi cronologici: 1930 - 1939
Consistenza: Unità 137: unità documentarie 137 in b. 1
Storia archivistica: I dati della presente scheda sono stati rilevati nell'ambito del progetto di censimento degli archivi degli architetti marchigiani, avviato il 25 marzo 2003 con un protocollo di intesa tra la Soprintendenza archivistica per le Marche e l'IDAU, l'Istituto Disegno Architettura Urbanistica, poi divenuto DARDUS, dell'Università Politecnica delle Marche. La funzionaria Lucia Megale è la responsabile scientifica del progetto per conto della Soprintendenza.
I risultati del censimento sono stati esposti nella mostra documentaria "Archivi di architettura del '900 nelle Marche. Dentro lo studio dell'architetto", allestita nel 2008 a cura dei due istituti presso il Lazzaretto di Ancona e sono stati pubblicati nel 2011 nel volume "L'architettura negli archivi. Guida agli archivi di architettura nelle Marche".
Nel 1975 un parente dell'ingegnere Dagoberto Ortensi donò ad un architetto di Jesi la documentazione che ancora oggi si conserva presso il suo studio a Jesi.
Presso l'Archivio centrale dello Stato é conservato il fondo Ortensi Dagoberto (1930-1970), dichiarato di interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio nel 2007 e successivamente donato all'Istituto.
Descrizione: Il piccolo fondo è costituito da una sola busta che contiene il progetto per il piano regolatore e di risanamento del rione San Pietro della città di Jesi.
Consta di 20 fascicoli, 2 opuscoli, un articolo di giornale, carte sciolte costituite soprattutto da copie eliografiche e disegni di progetto.
Strumenti di ricerca:
Lucia Megale, Ilaria Zacchilli, Ortensi Dagoberto. Elenco analitico dell'archivio
La documentazione è stata prodotta da:
Ortensi Dagoberto
La documentazione è conservata da:
privato
Per informazioni rivolgersi alla soprintendenza competente per il territorio
Bibliografia:
L'architettura negli archivi. Guida agli archivi di architettura nelle Marche, a cura di Antonello Alici e Mauro Tosti Croce, Roma Gangemi 2011 (Archivi e Architettura. Percorsi di ricerca, 1), 101
Redazione e revisione:
Megale Lucia, 2011-2012, supervisione della scheda
Palma Maria, 2012, supervisione della scheda
Zacchilli Ilaria, 2007/07/19, prima redazione