Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Monteleone Sabino

fondo

Altre denominazioni:
Monteleone, ante 1863

Estremi cronologici: 1644 - 1950

Note alla datazione: con atti sino al 1954

Consistenza: Unità 141: Sezione preunitaria regg. 14, sezione postunitaria regg. 76, bb. 51

Storia archivistica: L'archivio è stato riordinato ed inventariato nel 1998 nell'ambito del progetto di recupero e valorizzazione degli archivi storici comunali promosso dalla Regione Lazio e dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio. ASll'avvio dei lavori la documentazione era depositata disordinatamente in un locale seminterrato dell'edificio comunale adiacente al museo, dove era stato accatastato al momento del trasloco nella nuova sede comunale. Una parte del materiale è andata distrutta a causa di un allagamento verificatosi nel vecchio municipio

Descrizione: Perduta la maggior parte della documentazione comunale più antica, oggi la sezione preunitaria si riduce a soli 14 registri del periodo 1644-1859, non raggruppati in serie, ma ordinati in semplice sequenza cronologica: libri dei consigli 1682-1843, regg. 4; libri istrumenti pubblici 1644-1670, regg. 1; libri dei conti 1725-1774, reg. 1; Libri dei censi e canoni 1737-1815; 1834, regg. 2; catasti 1822-1859, regg. 5; capitolati 1858, reg. 1.
Più consistente, ma comunque assai lacunosa, è la sezione postunitaria, articolata in 16 serie per un totale di 127 unità degli anni 1860-1950. Fra gli atti deliberativi la serie delle Delibere del consiglio inizia solo a partire dal 1887 ed ha un vuoto per gli anni 1922-1945, mentre le Deliberazioni della Giunta mancano per gli anni precedenti al 1891 e dal 1921 in poi. Integra è invece la serie delle deliberazioni del Podestà, con tre registri per gli anni 1926-1944. Seguono poi le serie dei Regolamenti comunali, 1 busta degli anni 1874-1888, e quella dei Contratti con tre buste degli anni 1869-1950. Il Carteggio è la serie che ha subito maggiori dispersioni, essendo rimaste solo otto buste degli anni 1861-1952. Ridotte ad uno stato di completo disordine le carte sono state aggregate per materia, dando luogo a 4 nuclei: Spedalità (1 busta); (5 buste); Lavori Pubblici (1 busta) e Oggetti diversi (1 busta). La descrizione nell'inventario riferisce le categorie e le classi nei casi in cui è stata rinvenuta la classificazione originaria. La serie dei Protocolli della corrispondenza è continua a partire dal 1937 fino al 1951 e comprende 17 registri, segue il Catasto, una cospicua serie di 21 registri per gli anni 1909-1939. L'amministrazione finanziaria del comune è testimoniata dai mastri, serie frammentaria di soli 8 registri (1893; 1945-1950), e dalla serie degli Esercizi finanziari, anch'essa menomata, che contiene documentazione contabile raggruppata per anno: mandati, ruoli, conti consuntivi e preventivi. L'inventario prosegue con le serie Elezioni 1950-1957, b. 1; Liste di leva 1839-1946, bb. 3; Ruoli matricolari 1877-1953, bb. 3; Lavori pubblici 1867-1936, b. 1; Anagrafe 1929-1953, regg. 6; Censimento 1936-1950, regg. 10, b. 1


Ordinamento: Individuazione di due subfondi, il secondo dei quali, è articolato internamente in serie

Strumenti di ricerca:
Comune di Monteleone Sabino. Inventario dell'archivio storico

Siti web:
Inventario dell'archivio storico del comune di Monteleone Sabino

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Monteleone Sabino

La documentazione è conservata da:
Comune di Monteleone Sabino


Redazione e revisione:
Barbafieri Adriana, 2007/06/10, integrazione successiva


icona top