Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Tusa

fondo

Estremi cronologici: 1510 - 1967

Consistenza: Unità 1365: regg. 387, bb. 937, fascc. 41

Storia archivistica: Negli anni '90 il materiale documentario è stato riordinato e classificato ad opera di una cooperativa, secondo le XV categorie del titolario Astengo del 1897, pur contenendo documentazione anteriore a quella data. L'ordinamento è avvenuto in tre fasi, per cui sulla base di questo sono stati redatti tre inventari analitici. Nella I sezione la documentazione preunitaria è descritta separatamente, invece nelle altre due sezioni è descritta insieme alla documentazione postunitaria.

Descrizione: Tra la documentazione più antica degna di nota troviamo: la copia di atti notarili dal 1510 al 1516 per gli usi civici (1510-1516); un volume di minute degli atti notarili (1698-1699); 2 libri del burgisato con indicazione del dare e del saldo (1788-1790); la corrispondenza, le circolari e gli avvisi riguardanti la pubblica sicurezza e il servizio postale (1821-1844); la corrispondenza passiva inviata dall'Intendenza di Messina e dalla Sottintendenza di Mistretta (1838-1875); le disposizioni e le istruzioni contro il colera, l'epizoozia, la pubblicazione del decreto di competenza militare per i reati di spargimento del veleno (1829-1846); i fascicoli contenenti i documenti necessari ai matrimoni: Fiore-Cristina, Di Pollina-Patti, Ventimiglia-Tudisca, Scialabba-Attinelli del 1859; 13 registri della corrispondenza attiva del sindaco (1835-1839); lo stato nominativo e i certificati di pagamento mensili, i contrassegni, la statistica, le deliberazioni, i reclami e le spese per l'assistenza dei proietti (1855-1860).
Il fondo contiene il carteggio delle XV categorie secondo il titolario Astengo del 1897, pur contenendo atti anteriori a quella data. Alla II e alla VII categoria dell'inventario sono state descritte rispettivamente nella prima la documentazione inerente l'Ente comunale di assistenza, la Congregazione di carità e l'Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia, nella seconda la documentazione dell'Ufficio di conciliazione, che estrapolati, sono stati trattati nei rispettivi fondi.

Strumenti di ricerca:
L'inventario dell'archivio storico del Comune di Tusa - III lotto
L'inventario dell'archivio storico del Comune di Tusa - II lotto
L'inventario dell'archivio storico comunale di Tusa - I lotto

Strumenti di ricerca interni al fondo: Un registro rubrica dei riveli con indicazione dei fondi e delle rendite del 1811; 2 protocolli della corrispondenza attiva (1873-1949); l'elenco dei membri componenti la Giunta municipale del 1872; 5 protocolli della corrispondenza attiva del sindaco (1865-1871); un indice delle deliberazioni del Consiglio comunale con indicazione del decreto o del visto delle autorità superiori (1902-1926); l'indice del registro della Giunta municipale del 1877.

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Tusa

La documentazione è conservata da:
Comune di Tusa


Bibliografia:
A. RAGONESE-G.A. BONO, Alesa e Tusa, memoria di un popolo, Palermo, Tipografia A.C.P., 1989
V. AMICO, Dizionario topografico della Sicilia, tradotto dal latino ed annotato da Gioacchino Di Marzo, vol. II, Palermo, Tipografia di Pietro Morvillo, 1856, pp.636-638

Redazione e revisione:
Cattolico Anna Rita, 2015/05/07, revisione
Orifici Aurora - Direzione lavori Romano, prima redazione
Romano Maria Anna Francesca, 2015/05/07, supervisione della scheda


icona top