Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Castronovo di Sicilia

fondo

Altre denominazioni:
Comune di Castronuovo di Sicilia

Estremi cronologici: 1813 - 1966

Consistenza: Unità 1112: regg. 457, bb. 590, voll. 3, fascc. 62

Storia archivistica: Negli anni '90 il materiale documentario è stato riordinato e classificato ad opera di una cooperativa, secondo le XV categorie del titolario Astengo del 1897, pur contenendo documentazione anteriore a quella data. L'ordinamento è avvenuto in due fasi, per cui sulla base di questo sono stati redatti due inventari analitici: uno riguardante il primo lotto, l'altro il secondo. Nella I sezione è compresa anche la documentazione preunitaria.

Descrizione: Tra la documentazione più antica degna di nota troviamo: un volume di privilegi e titoli dell'Ospedale e del Monte di Pietà (1548-1611); 2 indici di volumi dell'Ospedale e del Monte di Pietà (secc. XVII-XVIII); una giuliana delle rendite del "Venerabile Spedale e del Monte di Pietà della Fedelissima Città di Castronovo" con alcune copie di atti del 1813; 4 libri di frumento prestato dal signor Algozini (1783-1788); gli elenchi, gli inventari di volumi a stampa e manoscritti, i testi relativi all'amministrazione del feudo Gialfamuto e al barone Carnevale del secolo XIX; frammenti di trattati di logica (secc. XVIII-XIX); il II e il III tomo di un trattato di argomento filosofico-religioso con il relativo indice del secolo XVIII.
Il fondo contiene il carteggio delle XV categorie secondo il titolario Astengo del 1897, pur contenendo atti anteriori a quella data. Alla II e alla VII categoria dell'inventario sono descritti rispettivamente nella prima la documentazione inerente l'Ente comunale di assistenza, le Congregazioni di carità e l'Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia, nella seconda la documentazione dell'Ufficio di conciliazione, che estrapolati, sono stati trattati nei rispettivi fondi.

Strumenti di ricerca:
L'inventario dell'Archivio storico del Comune di Castronovo di Sicilia - II lotto
L'inventario provvisorio dell'archivio storico del Comune di Castronovo di Sicilia - I lotto

Strumenti di ricerca interni al fondo: 2 indici di volumi dell'Ospedale e del Monte di Pietà (secc. XVII-XVIII); una giuliana delle rendite del "Venerabile Spedale e del Monte di Pietà della Fedelissima Città di Castronovo" del 1813; gli elenchi, gli inventari di volumi a stampa e manoscritti relativi all'amministrazione del feudo Gialfamuto e al barone Carnevale del secolo XIX; 10 protocolli della corrispondenza (1905-1947); un protocollo della corrispondenza riservata (1929-1952).

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Castronovo di Sicilia

La documentazione è conservata da:
Comune di Castronovo di Sicilia


Bibliografia:
L. TIRRITO, Sulla città e comarca di Castronuovo di Sicilia, voll. I-II, Palermo, Edizioni Leopardi, 1983
V. AMICO, Dizionario topografico della Sicilia, tradotto dal latino ed annotato da Gioacchino Di Marzo, vol. I, Palermo, Tipografia di Pietro Morvillo, 1856, pp. 272-274

Redazione e revisione:
Orifici Aurora - Direzione lavori Romano, prima redazione


icona top