fondo
Estremi cronologici: 1610 - 1979
Consistenza: Unità 2488: regg. 637, fascc. 1748, voll. 5, liste 93, bollettari 5
Storia archivistica: L'archivio storico comunale di Novara di Sicilia è ubicato all'interno dei locali del plesso scolastico sito in via Michelangelo, in attesa di essere trasferito nell'ex convento degli Agostiniani, insieme alla Biblioteca comunale.
L'opera di riordinamento ed inventariazione è iniziata nel 1990.
Prima di tale data, le carte si trovavano in un magazzino di proprietà comunale.
I documenti, sono stati riordinati secondo i criteri previsti dal titolario Astengo del 1897, anche quelli prodotti antecedentemente a tale data.
Descrizione: Negli inventari relativi ai lotti 1992, 1995, 1995 II, 1996, 1997 II dell'archivio storico comunale di Novara di Sicilia, all'interno della VII categoria denominata Grazia, giustizia e culto sono stati descritti atti concernenti l'Ufficio di conciliazione che sono stati estrapolati e trattati come fondo a sé.
All'interno della II categoria denominata Assistenza e beneficenza, del lotto 1992, relativo all'archivio storico comunale di Novara di Sicilia è stato descritto un protocollo della corrispondenza dell'E.C.A. che è stato estrapolato e trattato come fondo a sè.
Nell'inventario relativo al lotto 1992, all'interno della XII categoria denominata ,Stato civile, censimento, statistica, demografia è stato descritto un registro degli Atti diversi del 1852 che è stato estrapolato e trattato nel fondo pertinente.
All'interno dell'inventario relativo al lotto 1995 II, nella XII categoria denominata Stato civile, censimento, statitistica, demografia, sono stati descritti due registri degli Atti diversi 1846 e 1861 che sono stati estrapolati e trattati nel fondo pertinente.
All'interno della VI categoria denominata Governo, del lotto 1995 II relativo all'archivio storico di Novara di Sicilia, sono state descritte le liste elettorali dei seguenti Comuni: Mazzarà (1964-1966), Furnari (1966-1970), Tripi (1965).
All'interno dell'inventario relativo al lotto 1996, nella VII categoria è stata descritta documentazione riguardante la richiesta di annessione al Regno di Italia da parte del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (1860).
All'interno dell'inventario relativo al lotto 1997, nella IX categoria denominata Istruzione pubblica sono stati descritti atti concernenti il Patronato scolastico che sono stati estrapolati e trattati come fondo a sé.
All'interno dell'inventario relativo al lotto 1997 II sono stati descritti atti concernenti il Monte frumentario che sono stati estrapolati e trattati come fondo a sé.
Ordinamento: Le buste contengono al loro interno fascicoli di categorie diverse.
Strumenti di ricerca:
Inventario dell'archivio storico del Comune di Novara di Sicilia lotto 1995
Inventario dell'archivio storico del Comune di Novara di Sicilia lotto 1996
Inventario dell'archivio storico del Comune di Novara di Sicilia lotto 2000
Inventario dell'archivio storico del Comune di Novara di Sicilia lotto II 1995
Inventario dell'archivio storico del Comune di Novara di Sicilia lotto 1997
Inventario dell'archivio storico del Comune di Novara di Sicilia lotto 1992
Inventario dell'archivio storico del Comune di Novara di Sicilia lotto 1999
Inventario dell'archivio storico del Comune di Novara di sicilia lotto II 1997
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Novara di Sicilia
La documentazione è conservata da:
Comune di Novara di Sicilia
Bibliografia:
VITO AMICO, Dizionario topografico della Sicilia, Palermo, 1856, 2 voll.
Redazione e revisione:
Cattolico Anna Rita, 2015/08/05, revisione
Ippati Dorotea - direzione lavori Romano, 2007/08/09, prima redazione
Romano Maria Anna Francesca, 2015/08/05, supervisione della scheda