fondo
Estremi cronologici: 1844 - 1992
Consistenza: Unità 831: regg. 234, bb. 597
Storia archivistica: Negli anni '90 il materiale documentario è stato riordinato e classificato, secondo le XV categorie del titolario Astengo del 1897, pur contenendo documentazione anteriore a quella data. Sulla base dell'ordinamento è stato redatto un inventario analitico.
Descrizione: Tra la documentazione più antica degna di nota troviamo: 29 registri di deliberazioni della Giunta comunale (1866-1983); l'elenco dei membri componenti il Consiglio comunale (1889-1927); l'elenco dei membri componenti la Giunta comunale (1891-1920); 2 indici delle deliberazioni della Giunta comunale (1894-1963); 2 indici delle deliberazioni del Consiglio comunale (1894-1977); 50 protocolli della corrispondenza (1873-1990); il regolamento per il servizio mortuario e per il cimitero del Comune di Montemaggiore Belsito del 1882; le autorizzazioni per i trasferimenti e il trasporto delle salme (1893-1935); le concessioni dei suoli cimiteriali (1891-1985); gli storni dei fondi del 1892; un repertorio degli atti in forma pubblica amministrativa e per scrittura privata soggetti a registrazione (1893-1938); le collezioni delle leggi e dei decreti reali del Regno delle due Sicilie (1844-1851); le leggi sulla leva militare dal 1854 al 1860; le gazzette ufficiali del Regno d'Italia dal 1861 al 1946; la rettifica del cognome del tribunale civile di Termini Imerese del 1873; le liste di leva (1875-1903); la toponomastica (1880-1971).
Il fondo contiene il carteggio delle XV categorie secondo il titolario Astengo del 1897, pur contenendo atti anteriori a quella data. Alla VII categoria dell'inventario è stata inserita la documentazione inerente l'Ufficio di conciliazione, che estrapolata, è stata trattata nel rispettivo fondo.
Strumenti di ricerca:
Filippo Salvatore Oliveri, L'Inventario dell'Archivio storico comunale di Roccapalumba
Strumenti di ricerca interni al fondo: L'elenco dei membri componenti il Consiglio comunale (1889-1927); l'elenco dei membri componenti la Giunta comunale (1891-1920); l'elenco dei dipendenti comunali del 1927; un protocollo della corrispondenza (1967-1968); 2 indici delle deliberazioni della Giunta comunale (1894-1963); 2 indici delle deliberazioni del Consiglio comunale (1894-1977); 51 protocolli della corrispondenza (1873-1990).
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Roccapalumba
La documentazione è conservata da:
Comune di Roccapalumba
Bibliografia:
V. AMICO, Dizionario topografico della Sicilia, tradotto dal latino ed annotato da Gioacchino Di Marzo, vol. II, Palermo, Tipografia di Pietro Morvillo, 1856, p. 433
F.S. OLIVERI, Roccapalumba dalle origini al XX secolo, Palermo, Edizioni Mori, 1985
Redazione e revisione:
Orifici Aurora - Direzione lavori Romano, prima redazione