fondo
Estremi cronologici: 1827 - 1994
Note alla datazione: L'estremo remoto si riferisce alla datazione di una delibera consiliare del Consiglio comunitativo
Consistenza: Unità 2106: regg. 243, bb. 1819, fascc. 28, scatole 11, schedario 1, cassetti 4, ff. e bollettari vari
Storia archivistica: Lo stato di conservazione della documentazione è carente a causa dell'umidità degli ambienti in cui il fondo è conservato e per lo stato delle unità di condizionamento. Tuttavia è possibile individuare sugli scaffali le diverse serie archivistiche sulla base delle indicazioni presenti sulle costole delle cartelle. Spesso sulle stesse cartelle mancano, però, i riferimenti cronologici e l'indicazione delle categorie. Da segnalare la dispersione di una parte del materiale documentario a seguito di una sommossa popolare avvenuta nel marzo 1944
Descrizione: L'archivio è costituito dalle serie tipiche degli archivi prodotti dai comuni sardi che non furono città regie ma ville infeudate, e pertanto ebbero la prima forma di rappresentanza civica solo nel 1771 (R. E. del 24/9). Comprende quindi tutto ciò che è rimasto dell'Archivio della Comunità e le serie derivate dall'attività del comune postunitario in tutte le materie di competenza. Tra la documentazione degne di nota: la deliberazione consiliare del 28 gennaio 1827 e l'approvazione del regolamento di polizia urbana con firma autografa di Vittorio Emanuele II risalente al 1854
Ordinamento: La documentazione è parzialmente ordinata in base alle categorie legali e per serie omogenee
Strumenti di ricerca:
Soprintendenza Archivistica per la Sardegna, Elenco di consistenza del Comune di Siliqua
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Siliqua
La documentazione è conservata da:
Comune di Siliqua
Bibliografia:
A. BOSCOLO - M. PINTOR - G. LOI PUDDU, Dizionario della Sardegna, Cagliari, 1955
AA. VV., La provincia di Cagliari. I comuni, Milano, 1983
F. MANCOSU, Circoscrizioni amministrative, in Atlante della Sardegna, a cura di R. PRACCHI, A. TERROSU ASOLE, M. RICCARDI, Cagliari, La Zattera, 1971
Redazione e revisione:
Castellino Anna, 2012, revisione
Mura Simonetta, 2008 marzo 21, revisione