fondo
First and last date: 1870 - 1977
Consistence: Number of items 33: pezzi 33
Archival history: L'archivio si formò con l'istituzione dell'ente, sorto a carattere privato nel XVII sec. per garantire la sicurezza patrimoniale degli agricoltori e degli allevatori. Nel 1853 il controllo delle compagnie locali fu affidato ai comuni e a questi furono versati i relativi fondi
Description: Il fondo conserva le serie: Deliberazioni del Consiglio, Mandati di pagamento e un Elenco nominativi (1870)
Organization: La documentazione è parzialmente ordinata per serie
The documents were created by:
Compagnia barracellare di Samatzai
The documents are kept by:
Comune di Samatzai
Bibliography:
A. GHIANI, Le leggi speciali per la Sardegna: l'ademprivio e la sistemazione dei terreni ademprivili, i monti frumentari e nummari, la prevenzione degli incendi, la comunione pascoli, il servizio di prevenzione dell'abigeato, le compagnie barracellari, Cagliari, Editrice sarda, 1954
S. ORUNESU, Dalla scolca giudicale ai barracelli. Contributo a una storia agraria della Sardegna, Cagliari, 2003
N. ANGIOI, L'istituto del barracellato in Sardegna sotto l'aspetto storico, giuridico, amministrativo, Cagliari, Ed. sarda Fossataro, 1969
Editing and review:
Castellino Anna, 2012, revisione
Mura Simonetta, 2008 febbraio 23, revisione