fondo
First and last date: 1819 - 1997
Note to the date: L'estremo remoto fa riferimento ad atti vari non riordinati
Consistence: Number of items 334: cartelle 334
Archival history: Fino al 2003 la documentazione si trovava in condizioni piuttosto precarie perché conservata in tre distinti edifici: nella casa municipale, nella scuola locale e nel vecchio edificio comunale. Il materiale più antico e consistente è quello giacente nella scuola ed è stato in parte ordinato a seguito di un progetto avviato nel 1999, interrotto per mancanza di finanziamenti. La documentazione, condizionata in buste, è conservata all'interno di grandi scatole. Altri pacchi, cartelle e registri, oltre 100 pezzi, sono stati collocati provvisoriamente in condizioni precarie. Un'altra parte dell'archivio si trova nel vecchio edificio comunale in due vani provvisti di scaffalature. Sono questi i vani restaurati nel 2005 che l'amministrazione civica vorrebbe destinare ad archivio storico, le cui carte risalgono agli anni '70 del XX secolo. La restante parte della documentazione è collocata nella casa municipale. Nel maggio 1999 sono stati scoperti numerosi atti risalenti al XIX secolo: si tratta di registri di leva, carte d'identità scadute, carteggi e documentazione del Podestà, nonché materiale appartenente a tutte le categorie prevalentemente datato 1920 - 1946. Gran parte della documentazione rimane condizionata sulle scaffalature in ordine per lo più progressivo
Description: Il fondo è costituito dalle serie tipiche degli archivi prodotti dai comuni sardi che non furono città regie ma ville infeudate, e pertanto ebbero la prima forma di rappresentanza civica solo nel 1771. Comprende quindi tutto ciò che è rimasto dell'Archivio della comunità e le serie derivate dall'attività del comune postunitario in tutte le materie di competenza. Rilevanti e degni di nota tredici registri e 40 carte appartenenti all'anagrafe del bestiame
Organization: La documentazione è parzialmente ordinata in base alle categorie legali e per serie omogenee
Finding aid in the fond: Inventario redatto nel 1967
The documents were created by:
Comune di Samatzai
The documents are kept by:
Comune di Samatzai
Bibliography:
A. BOSCOLO - M. PINTOR - G. LOI PUDDU, Dizionario della Sardegna, Cagliari, 1955
AA. VV., La provincia di Cagliari. I comuni, Milano, 1983
F. MANCOSU, Circoscrizioni amministrative, in Atlante della Sardegna, a cura di R. PRACCHI, A. TERROSU ASOLE, M. RICCARDI, Cagliari, La Zattera, 1971
Editing and review:
Castellino Anna, 2012, revisione
Mura Simonetta, 2008 febbraio 23, revisione