Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Castell'Umberto

fondo

Estremi cronologici: 1861 - 1973

Consistenza: Unità 578: regg. 134, bb. 297, fascc. 147

Storia archivistica: Negli anni '90 il materiale documentario è stato riordinato e classificato ad opera di due cooperative, secondo le XV categorie del titolario Astengo del 1897, pur contenendo documentazione anteriore a quella data. L'ordinamento è avvenuto in tre fasi, per cui sulla base di questo sono stati redatti tre inventari analitici: uno riguardante il primo lotto, uno il secondo, un altro ancora il terzo.

Descrizione: Tra la documentazione più antica degna di nota troviamo: la corrispondenza relativa i regolamenti municipali (1865-1882); i bilanci, la contabilità e le verifiche di cassa (1898-1932); l'elenco dei giurati e i debiti per le spese mandamentali (1892-1931); un registro dei verbali, querele e denunzie della polizia giudiziaria (1886-1920); le liste di leva delle classi 1861-91 (1861-1891); le liste di leva dei riformati per statura delle classi 1876-98 (1876-1898); i ruoli matricolari comunali dei militari delle classi 1878-1908 (1878-1908); i ruoli matricolari dei militari della I, II e III categoria per le classi 1884-91 (1884-1891); i decreti, i documenti, le piante topografiche per la riedificazione delle Case comunali (1881-1922); un registro dei certificati rilasciati dal Sindaco (1870-1902); le delibere originali della Giunta e del Consiglio comunale con il visto di approvazione (1894-1898); i regolamenti inerenti l'amministrazione (1881-1886); i fascicoli dei regolamenti di polizia urbana del 1868; i fascicoli dei regolamenti d'igiene del 1868; le liste di leva (1896-1929).
Il fondo contiene il carteggio delle XV categorie secondo il titolario Astengo del 1897, pur contenendo atti anteriori a quella data. Alla II e alla VII categoria dell'inventario sono stati inseriti rispettivamente nella prima la documentazione inerente l'Ente comunale di assistenza, l'Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia, nella seconda la documentazione dell'Ufficio di conciliazione, che estrapolati, sono stati trattati nei rispettivi fondi.

Strumenti di ricerca:
L'Inventario dell'Archivio storico comunale di Castell'Umberto - I lotto
L'Inventario dell'Archivio storico del Comune di Castell'Umberto - III lotto
L'Inventario provvisorio dell'Archivio storico del Comune di Castell'Umberto - II lotto

Strumenti di ricerca interni al fondo: 28 protocolli della corrispondenza (1919-1959); un protocollo della corrispondenza riservata del Sindaco (1946-1960); l'indice delle deliberazioni del Podestà (1933-1934); gl elenchi delle somministrazioni di medicinali ai poveri (1939-1941); l'elenco dei giurati (1892-1931); un registro cronologico per i protesti cambiari (1953-1958); un protocollo della corrispondenza per i soccorsi giornalieri ai congiunti dei militari (1935-1937); 9 protocolli della corrispondenza (1921-1960).

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Castell'Umberto

La documentazione è conservata da:
Comune di Castell'Umberto


Bibliografia:
F. NICOTRA, Castell'Umberto, Palermo, Società editrice del dizionario illustrato dei Comuni siciliani, 1908
V. AMICO, Dizonario topografico della Sicilia, tradotto dal latino ed annnotato da Gioacchino Di marzo, vol. I, Palermo, Tipografia di Pietro Morvillo, 1856, pp. 253-254

Redazione e revisione:
Orifici Aurora - Direzione lavori Romano, prima redazione


icona top