Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Comune di Pula

fondo

First and last date: 1795 - 1993

Consistence: Number of items 1475: regg. 22, cartelle 158, pezzi 1295

Archival history: È un complesso di tutto rispetto per antichità, infatti, vi sono conservati documenti risalenti alla nascita del Consiglio della comunità di fine '700. La documentazione è conservata in un ampio vano del palazzo comunale in cui sono collocate scaffalature a compactus e a muro nonché vari armadi metallici, e non c'è alcuna distinzione tra archivio storico e di deposito. Le buste in cui sono condizionati i documenti sono ordinate e numerate per serie aperte. Nel 2004 era in corso un lavoro di schedatura delle unità archivistiche riconducibili alle prime quattro categorie e si procedeva alla schedatura della V che si è rivelata piena di sorprese, considerato che è emersa documentazione risalente alla metà del secolo scorso relativa a permessi di ricerca e sfruttamento di siti minerari. L'importanza dell'archivio è attestata anche dalla pubblicazione di un volume nel 2003, curato dalla Soprintendenza Archivistica per la Sardegna, e realizzato dall'istituto comprensivo B. Croce di Pula, a conclusione del progetto "Piccoli Ciceroni crescono", che aveva come obiettivo la ricostruzione di aspetti di vita locale mediante l'uso delle fonti dell'archivio comunale, finanziato dalla Regione ai sensi della L. R. 26/1997 che promuove lo studio e la diffusione del patrimonio culturale e delle tradizioni della Sardegna. Sono state accertate dispersioni dovute a trasferimenti e per incuria nella conservazione

Description: Il fondo è costituito dalle serie tipiche degli archivi prodotti dai comuni sardi che non furono città regie ma ville infeudate, e pertanto ebbero la prima forma di rappresentanza civica solo nel 1771. Comprende quindi tutto ciò che è rimasto dell'archivio della Comunità e le serie derivate dall'attività del comune postunitario in tutte le materie di competenza. Sono ancora conservati in un armadio ligneo nella stanza del segretario comunale gli atti più antichi risalenti alla fine del '700 e il fascicolo processuale, corredato da diversi disegni, della causa intentata dal Comune di Pula ai tecnici responsabili del crollo del soffitto del palazzo comunale a cavallo della metà del XIX secolo. Tra i documenti più antichi: conti consuntivi del 1820 e atti governativi, leggi e decreti redatti a partire dal 1795

Organization: L'archivio è parzialmente ordinato in base alle categorie legali

The documents were created by:
Comune di Pula

The documents are kept by:
Comune di Pula


Bibliography:
A. BOSCOLO - M. PINTOR - G. LOI PUDDU, Dizionario della Sardegna, Cagliari, 1955
AA. VV., La provincia di Cagliari. I comuni, Milano, 1983
F. MANCOSU, Circoscrizioni amministrative, in Atlante della Sardegna, a cura di R. PRACCHI, A. TERROSU ASOLE, M. RICCARDI, Cagliari, La Zattera, 1971

Editing and review:
Castellino Anna, 2012, revisione
Mura Simonetta, 2008 febbraio 20, revisione


icona top