Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Comune di Pauli Arbarei

complesso di fondi / superfondo

First and last date: 1828 - 1960

Note to the date: La data più antica si riferisce a documentazione facente parte della sezione d'Archivio della Comunità

Consistence: Number of items 1444: regg. 538, bb. 3, fascc. 337, bollettari 562, quinternetti 2, cc. sciolte 2, libretti vari e cc. sciolte varie

Archival history: Il complesso di fondi del Comune di Pauli Arbarei è stato oggetto di due interventi di ordinamento. Il primo risale ai primissimi anni '60 del secolo scorso e portò alla classificazione della documentazione e alla sua organizzazione in fascicoli annuali a partire dal 1849. Il secondo intervento invece, rientrante nell'ambito del progetto di riordinamento "Gli inventari degli Archivi storici dei Comuni della Marmilla" finanziato dall'Amministrazione provinciale di Cagliari, iniziato nel 1992, portò alla redazione nel 1994 dell'inventario e al rinvenimento di un atto consolare datato 30 maggio 1850 dal quale si apprende che il Comune di Pauli Arbarei bilanciò la spesa di 30 lire nuove "per formare l'archivio onde collocare tutte le pezze esistenti e quelle carte che perveranno a questo Consiglio". L'archivio storico ha sede nei locali dell'ex-Monte granatico al I piano. La documentazione è condizionata in faldoni nuovi di diverse dimensioni a seconda del tipo degli atti contenuti

Description: Il superfondo è costituito dalle due sezioni dell'Archivio della Comunità e del Comune. Conserva le serie tipiche degli archivi prodotti dai comuni sardi che non furono città regie ma ville infeudate, e pertanto ebbero la prima forma di rappresentanza civica solo nel 1771, e le serie derivate dall'attività del comune postunitario in tutte le materie di competenza. Il complesso conserva, inoltre, i fondi dei comuni di Lunamatrona (aggregato con R. D. n. 1226 dal 1927 al 1950 quando riacquistò l'autonomia, L. R. n. 28), di Siddi (aggregato a quello di Lunamatrona con R. D. 23 giugno 1927, n. 1226) e di Ussaramanna (aggregato al Comune di Lunamatrona dal 1927, R. D. n. 864, fino al 1946, D. L. L. n. 39)

Organization: La documentazione è ordinata in base alle categorie legali e per serie omogenee

Finding aids:
Inventario del Comune di Pauli Arbarei, 1994

Finding aid in the fond: Due inventari degli atti, risalenti rispettivamente al 1856 e al 1892, sono stati rinvenuti e schedati nel corso dell'intervento di riordinamento del 1994. Solo il più antico presenta qualche interesse essendo il secondo un semplice elenco degli atti della gestione del segretario Marzano (1883 - 1892)

The documents were created by:
Comune di Pauli Arbarei

The documents are kept by:
Comune di Pauli Arbarei


Bibliography:
A. BOSCOLO - M. PINTOR - G. LOI PUDDU, Dizionario della Sardegna, Cagliari, 1955
AA. VV., La provincia di Cagliari. I comuni, Milano, 1983
F. MANCOSU, Circoscrizioni amministrative, in Atlante della Sardegna, a cura di R. PRACCHI, A. TERROSU ASOLE, M. RICCARDI, Cagliari, La Zattera, 1971

Editing and review:
Castellino Anna, 2012, revisione
Mura Simonetta, 2008 febbraio 8, revisione


icona top