Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Baucina

fondo

Estremi cronologici: 1820 - 1977

Consistenza: Unità 852: regg. 388, bb. 247, fascc. 217

Storia archivistica: Negli anni '90 il materiale documentario è stato riordinato e classificato ad opera di una cooperativa, secondo le XV categorie del titolario Astengo del 1897, pur contenendo documentazione anteriore a quella data.

Descrizione: Tra la documentazione più antica degna di nota troviamo: 46 protocolli della corrispondenza (1894-1957); 9 registri di deliberazioni del Consiglio comunale (1869-1959); 7 registri di deliberazioni della Giunta municipale (1874-1957); un indice delle deliberazioni della Giunta municipale (1889-1958); le copie fotostatiche di deliberazioni del Consiglio comunale (1865-1888); le cause, le liti e i conflitti (1866-1934); 68 registri del bilancio di previsione dell'entrata e della spesa (1888-1955); 57 registri del conto consuntivo (1880-1955); la leva e i servizi militari (1896-1948); i ruoli matricolari delle classi 1843-1955 (1843-1955); le liste di leva delle classi 1860-90 (1860-1890); i ruoli matricolari dei militari della II categoria delle classi 1849-89 (1849-1889); i ruoli matricolari dei riformati delle classi 1876-1902 (1876-1902); le liste di nascita, morte e matrimoni che la Procura del Re invia nel 1841-42 al Comune che ne è sprovvisto (1820-1822).
Il fondo contiene il carteggio delle XV categorie secondo il titolario Astengo del 1897, pur contenendo atti anteriori a quella data. Nella I categoria "Amministrazione" è inserita documentazione relativa ad altre categorie. Nella II categoria "Opere pie e beneficenza, assistenza sociale" è inserita la documentazione inerente l'Ente comunale di assistenza, il Collegio di Maria e l'Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia e nella VII categoria "Grazia, giustizia e culto" la documentazione dell'Ufficio di conciliazione, che sono descritti come fondi autonomi a parte.

Strumenti di ricerca:
L'Inventario dell'Archivio storico del Comune di Baucina

Strumenti di ricerca interni al fondo: 46 protocolli della corrispondenza (1894-1957); un indice di deliberazioni della Giunta municipale (1889-1958); un protocollo della corrispondenza del consorzio di polizia rurale (1936-1944); gli elenchi dell'imposta celibi (1931-1941); un repertorio degli atti dei protesti cambiari elevati dal Segretario comunale (1936-1956); la rubrica alfabetica dei proprietari di quadrupedi che hanno presentato apposita scheda per i servizi militari (1938-1956).

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Baucina

La documentazione è conservata da:
Comune di Baucina


Bibliografia:
D. CICCARELLI, Dalla masseria al principato, documenti per la storia di Baucina, Palermo, Tipolitografia Alaimo C., 2001
V. AMICO, Dizionario topografico della Sicilia, tradotto dal latino ed annotato da Gioacchino Di Marzo, vol. I, Palermo, Tipografia di Pietro Morvillo, 1856, pp.150-151

Redazione e revisione:
Orifici Aurora - Direzione lavori Romano, prima redazione


icona top