fondo
Estremi cronologici: sec. XIX - 2003
Note alla datazione: Il disordine in cui versa l'archivio non consente l'individuazione precisa degli estremi cronologici dei documenti.
Consistenza: m.l. 115
Storia archivistica: Disordine, incuria e un trasferimento recente, eseguito senza le dovute cautele, hanno causato danni e dispersione di documenti.
Descrizione: L'archivio comunale, conservato insieme all'archivio dello Stato civile, è costituito dalla documentazione direttamente prodotta dall'ente, alla quale è frammista documentazione di altri archivi aggregati. La descrizione di consistenza e di cronologia comprende l'insieme della documentazione afferente all'archivio storico e a quello di deposito, in quanto non distinguibili. Si segnalano, in quanto individuabili anche nel disordine in cui versa attualmente l'archivio, un registro delle deliberazioni decurionali del 1854, un registro delle deliberazioni del consiglio comunale 1900-1907, un indice delle deliberazioni 1934-1931, protocolli della corrispondenza 1946-1970, varie liste elettorali sezionali e generali ed altri registri relativi al servizio elettorale, un libro mastro del 1956, ruoli matricolari dei militari classi 1865-1948, due registri di popolazione, carte appartenenti alla Congregazione di carità, al Monte frumentario, alla Cassa di prestanze agrarie e un registro dell'Ufficio di conciliazione.
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Picciano
La documentazione è conservata da:
Comune di Picciano
Redazione e revisione:
Ciammaichella Margherita, 2006.06.13, prima redazione
Modalità di consultazione:
Servizio non organizzato, reso a richiesta su autorizzazione del sindaco.