fondo
First and last date: 1768 - 1860
Consistence: Number of items 2: reg. 1, pacco 1
Archival history: L'archivio si formò quando, sotto la denominazione di monti di soccorso, furono riuniti dal 1780 i monti nummari, costituiti nello stesso anno, e i monti granatici o frumentari, sorti nella prima metà del Seicento in territorio oristanese. Erano istituzioni diffuse capillarmente sul territorio isolano e finalizzate allo sviluppo dell'agricoltura e alla lotta contro l'usura. Dal 1851 l'amministrazione dei monti fu affidata a commissioni comunali e ai comuni furono versati i relativi fondi
Description: Il fondo è costituito da un registro "Libro mastro dello stato dei Monti granatici della cità di Oristano e villaggi componenti tutta la diocesi d'Arborea e Santa Giusta, fatto per la Regia Congregazione o giunta della stessa diocesi sedente in detta metropoli città a seconda delle istruzioni trasmesse a me sottoscritto da S. E. don Vittorio Ludovico... conte des Hayes vicerè di Sardegna sulla data in Cagliari 29 gennaio 1768"; e da un pacco "Lista dei debitori morosi in grano presso l'Opera pia del Monte di Soccorso di Oristano" (1857 - 1860)
The documents were created by:
Monte di soccorso di Oristano
The documents are kept by:
Comune di Oristano
Bibliography:
A. ERA, Progetti e istituzioni dei Monti nummari di soccorso in Sardegna, Gallizzi, Sassari 1952
L. DEL PIANO, I monti frumentari e nummari, in Storia della Sardegna dal 1720 al 1849, a cura di G. MADAU DIAZ, Cagliari 1971
C. PALOMBA-G. USAI (a cura di), Gli archivi comunali della provincia di Oristano-Risultati di un censimento, Tip. Mogorese Editrice, 1999
Editing and review:
Castellino Anna, 2012, revisione
Mura Simonetta, 2009/04/09, integrazione successiva