fondo
Estremi cronologici: 1860 - 1970
Consistenza: Unità 248: regg. 3, bb. 238, fascc. 7
Storia archivistica: Il fondo è stato riordinato ed inventariato nel 1990 nell'ambito del progetto di recupero e valorizzazione degli archivi storici comunali promosso dalla Regione Lazio e dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio. All'inizio dei lavori di riordino l'archivio si presentava in uno stato di totale degrado e di disordine dovuti alla noncuranza e ai numerosi trasferimenti subiti nel corso del tempo. Analogo disordine regnava all'interno dei faldoni, gran parte dei quali conteneva una massa informe di documenti e fascicoli di epoche diverse: pare infatti che durante uno degli ultimi traslochi una grande quantità di carte sia fuoriuscita dalle logore buste originali e vi sia stata quindi reintrodotta in modo del tutto casuale
Descrizione: Perduta completamente la sezione preunitaria, il fondo è costituito solo da documentazione successiva al 1860: è strutturato in 17 serie, tutte mutile e talmente lacunose, da far supporre che non tutta la documentazione storica presente in Comune sia stata presa in esame in fase di riordino. Le serie delle Deliberazioni si limitano a 3 regg. degli anni 1873-1897, a cui si aggiungono 2 fascicoli del 1952/1953. Segue il Carteggio che da solo costituisce il 90 per cento dell'archivio comprendendo bb. 209 degli anni 1865-1956; al suo interno si possono individuare tre nuclei in base ai criteri di archiviazione: carteggio ed atti diversi degli anni 1866-1925 (documentazione contabile, deliberazioni, ecc...) ordinato annualmente in base a 32 voci d'archivio, alle quali però non fa riscontro una corrispondente fascicolazione, ma solo una numerazione sui singoli documenti; bb. 72 di carteggio degli anni 1926-1949 classificato in base al titolario modello del 1897, ordinato per anno; bb. 16 di carteggio non classificato del periodo 1865-1956. Da segnalare che il titolario modello del 1897 è stato adottato presso il comune di Marcetelli solo a partire dal 1926. I Protocolli della corrispondenza risultano del tutto assenti, se non per un'unica busta risalente agli anni 1960-1964, vi è poi un fascicolo di Verbali di contravvenzioni degli anni 1950-1957 ed una busta contenente Registri e mappe catastali del XIX secolo. La sequenza continua con le serie attinenti la rendicontazione finanziaria del comune - Contabilità e finanze, Bilanci di previsione, Conti consuntivi, Verbali di chiusura dell'esercizio finanziario, Ordini di incasso e mandati di pagamento, Mandati di pagamento - tutte lacunose, che ammontano complessivamente a 22 buste per gli anni 1888-1961. Le serie successive sono rappresentate dalle Liste elettorali 1914-1960, fascc. 2; Liste di leva 1860-1944, bb. 3; Registri della popolazione 1860-1930, b. 1; chiude l'archivio una serie Miscellanea costituita da 1 busta degli anni 1940-1948 il cui contenuto non è specificato in inventario
Ordinamento: Articolazione in 17 serie all'interno di ciascuna delle quali vige il criterio cronologico
Strumenti di ricerca:
Comune di Marcetelli. Inventario dell'archivio storico
Siti web:
Comune di Marcetelli. Inventario dell'archivio storico
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Marcetelli
La documentazione è conservata da:
Comune di Marcetelli
Redazione e revisione:
A.C., 1993-05-28 / 1993-05-28 / 1993-05-29
Barbafieri Adriana, 2007/05/23, revisione
Modalità di consultazione:
a richiesta