Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Comune di Greccio

fondo

Altre denominazioni:
Greggio, sec. XIX

Estremi cronologici: 1861 - 1954

Note alla datazione: con atti dal 1841 e sino al 1970

Consistenza: Unità 369: regg. 171, bb. 198

Storia archivistica: Il fondo è stato riordinato e inventariato negli anni 1994/1995 nell'ambito del progetto di recupero e valorizzazione degli archivi storici comunali promosso dalla Regione Lazio e dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio (Delibera del Consiglio Regionale n. 535 del 2/12/1992). Si ha notizia che l'archivio storico di Greccio è andato totalmente distrutto durante un incendio avvenuto nel 1798, inoltre gravi perdite di atti preunitari e postunitari sarebbero intervenute nel 1947, in occasione di un trasloco della sede comunale. All'avvio dei lavori di riordino la documentazione, appena trasferita dal deposito di automezzi in cui giaceva da anni, si presentava assai disordinata, rendendo necessario una prima fase di smistamento dell'archivio storico da quello di deposito

Descrizione: Perduta tutta la documentazione preunitaria, di cui resta solo qualche carta fra le pratiche del carteggio, l'archivio storico di Greccio è costituito esclusivamente da materiale successivo all'unità d'Italia; seppure con qualche lacuna, le 20 serie in cui è articolato il fondo attestano comunque gran parte della produzione documentaria del comune. Ben testimoniate sono le tre serie delle deliberazioni, benchè solo a partire dal 1868, presenti sia in registri che in copie (queste ultime tra gli atti di I categoria). Il carteggio, esiguo per il XIX secolo ed il primo decennio del XX, ma consistente per gli anni successivi, è raggruppato in tre nuclei distinti: carteggio non classificato (1841-1901, 4 fascc.); carteggio classificato con il titolario modello del 1897 ed ordinato per categorie (1907-1954, bb. 91); carteggio classificato in base al titolario modello del 1897 e ordinato approssimativamente per anno (1907-1954, bb. 44). Successivamente al carteggio sono i protocolli della corrispondenza, conservati solo a partire dal 1915, e dopo questi la sequenza delle serie prosegue secondo un ordine che ricalca le partizioni tematiche del "titolario modello": amministrazione (atti d'asta, personale etc., 1884-1958), assistenza e beneficienza (spedalità, 1931); finanze, governo (affari elettorali, 1947-1955); affari militari (leva e truppa 1862-1960); agricoltura, industria e commercio (1902-1952); stato civile (registri della popolazione, censimenti, pratiche migratorie, 1870-1967) pubblica sicurezza (porto d'armi, carte d'identità, 1933-1947). L'attività finanziaria del comune è documentata non prima del 1902 dai bilanci consuntivi, mentre i preventivi sono assenti sino al 1933, i mandati sino al 1920 ed i mastri sino al 1904; a partire dal 1935 la documentazione contabile, precedentemente ordinata in serie distinte, viene raggruppata per anno dando luogo ad un'unica serie di rendiconti finanziari denominata "contabilità". Ciò che risalta maggiormente, ad un esame dell'inventario, è l'assenza di serie riguardanti sanità e igiene, lavori pubblici e istruzione, settori in cui la produzione comunale è solitamente ricca, tuttavia è possibile che molta documentazione di tali materie sia stata archiviata all'interno del carteggio classificato e dunque non sia più riconoscibile attraverso l'inventario. Gli atti prodotti dai Servizi anagrafici del Comune, non descritti in inventario, sono trattati in questa banca dati come complesso autonomo

Ordinamento: Serie di documentazione ordinata in sequenza cronologica, per data finale, con numerazione di corda aperta o chiusa in base all'opportunità di implementazione delle serie stesse

Strumenti di ricerca:
Gemma Teresa Colesanti, Mauro Pichezzi, Comune di Greccio. Inventario dell'archivio storico

Siti web:
Comune di Greccio. Inventario dell'archivio storico

La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Greccio

La documentazione è conservata da:
Comune di Greccio


Redazione e revisione:
AB, 1998-05-14 / 1998-05-14 / 1998-12-17
Barbafieri Adriana, 2007/04/18, revisione

Modalità di consultazione:
a richiesta


icona top