fondo
Estremi cronologici: 1860 - 1954
Consistenza: Unità 149: regg. 101, bb. 48
Storia archivistica: L'archivio è stato riordinato ed inventariato nel 1994 nell'ambito del progetto di recupero e valorizzazione degli archivi storici comunali promosso dalla Regione Lazio e dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio (deliberazioni del Consiglio regionale n. 305 del 22.12.1986 e n.776 del 6.12.1988)
Descrizione: Perduta completamente la sezione preunitaria, il fondo è costituito solo da documentazione successiva al 1860 ed è strutturato in 14 serie perlopiù lacunose. Tutte le serie, inoltre, si interrompono con l'anno 1928, allorchè Micigliano venne aggregato al comune di Antrodoco, per riprendere solo nel 1947 con la ricostituzione dell'autonomia comunale. Aprono l'inventario le serie deliberative, lacunose per i primi venti anni dell'epoca unitaria, costituite da Delibere della Giunta e del Podestà, regg. 6, degli anni 1890-1950; da Delibere del Consiglio, regg. 5 degli anni 1892-1928 e da una busta di Copie di delibere del Consiglio per il periodo 1895-1906. I Protocolli della corrispondenza si limitano a 3 regg. degli anni 1947-1951, segue poi la serie del Carteggio, costituita da 22 buste che coprono un arco temporale dal 1860 al 1954. Il carteggio ottocentesco è sudiviso secondo un criterio cronologico, è perlopiù privo di classificazione e non è stato possibile desumere un titolario completo; per gli anni 1902-1910 la documentazione è invece suddivisa in 3 categorie e 15 classi, che corrispondono ad una tripartizione delle 15 categorie del titolario modello; dal 1911 l'ordinamento del carteggio segue il titolario modello del 1897; alcune buste di documenti sono state riunite secondo un criterio di unità di argomento (come nel caso delle Strade o dei boschi) giacché questo era anche il loro ordinamento originale. La sequenza continua con le serie attinenti la rendicontazione finanziaria del comune: Bilanci preventivi 1898-1948, regg. 20; Bilanci consuntivi 1870-1948, regg. 25; Libri mastri 1927; 1947-1950, regg. 5; Ruoli 1905-1927, regg. 22; Registri di esazione 1906-1949, regg. 15; Mandati di pagamento 1885-1928, bb. 15. Le serie successive sono rappresentate da Verbali di contravvenzioni, una busta degli anni 1914-1920 e da Liste elettorali, una busta degli anni 1911-1914; chiude l'archivio una raccolta di Materiale deteriorato e miscellaneo contenente documentazione sciolta e frammentaria tra cui alcuni atti intestati al comune di Antrodoco pervenuti a Micigliano dopo la ricostituzione dell'autonomia comunale
Ordinamento: Serie di registri e fascicoli ordinate internamente in sequenza cronologica, con numerazione di corda aperta
Strumenti di ricerca:
Marco Pizzo, Comune di Micigliano. Inventario dell'archivio storico
Siti web:
Comune di Micigliano. Inventario dell'archivio storico
Documentazione collegata:
Comune di Micigliano, documentazione varia 1815-1949, regg. 20, unità 99. Conservata presso: Comune di Antrodoco
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Micigliano
La documentazione è conservata da:
Comune di Micigliano
Redazione e revisione:
Barbafieri Adriana, 2007/05/29, revisione
FG, 1998-05-07 / 1998-05-07 / 1999-01-26
Modalità di consultazione:
a richiesta