Seat: Borgoforte (Mantova)
Date of live: 1937 - 1976
Headings:
Ente comunale di assistenza - ECA di Borgoforte, Borgoforte (Mantova), 1945 - 1947, SIUSA
L'ente comunale di assistenza, che si occupava di gestire i beni di opere pie, istituti, lasciti e fondazioni esistenti nell'ambito del territorio comunale, al fine dell'assistenza a coloro che si trovassero in condizioni di particolare necessità, si appoggiava per le sue necessità amministrative, all'amministrazione comunale, con cui poteva condividere il segretario ed eventualmente il personale. Per quanto riguardava i fondi con cui espletare le proprie funzioni, oltre alle somme destinate annualmente a tale scopo dal bilancio dello stato, poteva contare sulle rendite dei beni e degli istituti amministrati. Dopo la caduta del regime fascista la nomina dei componenti del Comitato amministratore avrebbe dovuto rivolgersi ad enti ed organi "effettivamente interessati all'attività assistenziale" ed avrebbe dovuto includere una rappresentanza adeguata delle classi a cui quell'attività era rivolta. Il comitato esercitava tutte le attribuzioni relative alla gestione dell'ente ed alla sua attività assistenziale e deliberava collegialmente su tutti gli affari che interessavano l'istituzione. Il presidente, da carica di nomina prefettizia, sarebbe stato eletto dal consiglio dell'ente fra i suoi componenti.
Nel 1961 il presidente, che aveva funzione prevalentemente rappresentativa, risulta essere Libero Dalprà, mentre le funzioni di segretario erano coperte dal segretario comunale.
Legal position:
pubblico
Type of creator:
ente di assistenza e beneficenza
Creators:
Congregazione di carità di Borgoforte, predecessore
Connected institutional profiles:
Ente comunale di assistenza - ECA, 1937 - 1977
Generated archives:
Ente comunale di assistenza - ECA di Borgoforte (complesso di fondi / superfondo)
Editing and review:
Menghi Sartorio Barbara, 2018/06/16, revisione
Torresan Sara, 2017/05/16, prima redazione