fondo
First and last date: 1906 - 1980
Consistence: Number of items 3400: Il nucleo principale del fondo è costituito da circa 200 buste contenenti la corrispondenza con gli autori pubblicati dalla casa editrice per un totale di circa 3400 fascicoli. Essi sono stati duddivisi nelle seguenti 6 serie principali:
- Copialettere
- Corrispondenza con autori, compresi i traduttori e i collaboratori
- Corrispondenza con editori e distributori
- Corrispondenza con enti e associazioni
- Corrispondenza con insegnanti
- Corrispondenza informativa, con richieste di studiosi, collezionisti, curiosi
- Corrispondenza interna, con rappresentanti
- Corrispondenza commerciale
- Ragioneria.
Il fondo è unico ma è virtualmente suddiviso in due parti corrispondenti grosso modo ai due momenti della vita della casa editrice prima e dopo il cambio di denominazione da Bemporad a Marzocco; esse sono relative ad altrettante azioni di ordinamento.
Archival history: Il fondo ha ricevuto vari contributi per il riordinamento condotto con la direzione tecnica della Soprintendenza archivistica per la Toscana (Renato Delfiol) il primo dei quali è stato ultimato nel 2002 e ha prodotto l'inventariazione di circa 1600 pezzi. Il secondo è stato ultimato nel marzo 2007 e ha prodotto l'inventario analitico della corrispondenza.
Description: Le 2300 unità archivistiche che costituiscono il fondo (buste, fascicoli e registri) sono per la maggior parte corrispondenza, tra cui anche con autori di rilievo (Pirandello, Capuana, Verga) le cui serie individuate nel corso del riordino 2001-2002 sono le seguenti:
- Corrispondenza con autori
- Corrispondenza con illustratori
- Corrispondenza con collaboratori
- Corrispondenza con "persone importanti"
- Corrispondenza di segreteria
- Corrispondenza con collaboratori a libri e riviste
- Corrispondenza con case editrici italiane e straniere
- Corrispondenza con enti
- Corrispondenza di segreteria ordinaria
- Corrispondenza "famiglia Bemporad"
Vi sono inoltre:
- Scritture sociali: libri dei soci (1906-1980), 2 pezzi; Libri delle adunanze dei soci (1907-1980), 1 pezzo; Libri delle adunanze del consiglio di amministrazione (1934-1980), 3 pezzi; Libri del collegio sindacale (1936-1980), 2 pezzi; verbali del presidente (1900-1980), 1 pezzo.
Le scritture amministrativo-contabili (1966-1980) sono circa 400 pezzi.
Organization: La descrizione è analitica, lo strumento adottato per entrambi gli inventari prodotti è il software Filemaker-pro.
Information on numbering items: Il primo ordinamento comprende le buste numerate da 1 a 180; il secondo ordinamento ha ricominciato da 1 per un totale di 11 contenitori più due addenda: la prima di 8 pezzi numerati dal successivo numero dell'ultimo contenitore del primo inventario (quindi 181-188); la seconda addenda è di 10 pezzi, numerati dall'ultimo numero dell'ultimo contenitore del secondo inventario (da 12 a 21). La numerazione dei fascicoli ricomincia da 1 all'interno di ciascuna busta.
Finding aids:
Antonella Gradi, Bruno Sbigoli, Inventario archivio casa editrice Bemporad-Marzocco
The documents were created by:
Bemporad e Bemporad-Marzocco
The documents are kept by:
Giunti Spa
Bibliography:
Le case editrici Gaspero Barbèra e Bemporad-Marzocco. Mostra di libri e di documenti. Milano 3-31 maggio 1961, Firenze, 1961
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER LA TOSCANA, Consiglio nazionale delle ricerche, Archivi di imprese industriali in Toscana, Firenze, All'insegna del Giglio, 1982
Editing and review:
Bettio Elisabetta, 2007/03/06, prima redazione
Access:
Previa richiesta presso la Soprintendenza archivistica per la Toscana