Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Istituti riuniti di beneficenza - IRB di Jesi

complesso di fondi / superfondo

First and last date: 1409 - sec. XX seconda metà

Consistence: Number of items 3466: bb. 36, vacchette 81, regg. 168, regg. e vacchette 16, bb. regg. e vacchette 68, unità 3089, voll. 8

Archival history: Con delibera del consiglio comunale n. 163 del 4 marzo 1987, l'Amministrazione di Jesi accettava in deposito, presso il proprio Archivio storico, il complesso documentario degli Istituti riuniti di beneficenza di Jesi che, data la consistenza, fu collocato in alcuni locali di Palazzo Colocci. Il trasporto del materiale, precedentemente conservato in uno scantinato a Costa Baldassini e nel Chiostro di Sant'Agostino, avvenne tra il settembre e l'ottobre del 1990 a cura del personale del Comune di Jesi e alla presenza di un incaricato degli IRB, coordinati dal vicedirettore della Biblioteca, Enrica Conversazioni.
I diversi nuclei archivistici delle antiche opere pie, dal 1862 amministrate dalla Congregazione di carità, poi dall'Ente comunale di assistenza e infine dagli Istituti riuniti di beneficenza, fu collocato sulle scaffalature acquistate all'uopo, che occupano due vaste sale, una delle quali anche con scaffalature centrali, ed una piccola sala dove si trova il materiale più antico, che è stato inventariato.
Il complesso è stato oggetto di rilevazione nel novembre 2002, nell'ambito del censimento degli archivi storici ospedalieri regionali e delle IPAB collegate, promosso dalla Regione Marche e realizzato in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per le Marche negli anni 2002-2004.
Nel 2016, in occasione del censimento di archivi di enti pubblici realizzato dalla sola Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria e delle Marche con finanziamento della Direzione generale archivi, i dati allora raccolti e quelli presenti nello strumento di ricerca sono stati verificati ed aggiornati dall'archivista Massimo Locci.

Description: Il complesso di fondi comprende documentazione ottocentesca e novecentesca, amministrativa e contabile della Congregazione di carità di Jesi (1862-1937) e relativa alle opere pie da essa amministrate ed alla loro gestione da parte degli Istituti riuniti di beneficenza, con frammisti anche registri delle opere pie relativi al periodo di gestione dell'Ente comunale di assistenza di Jesi (1937-1939).
Si tratta di documentazione in gran parte non ordinata (almeno 3089 unità) costituita, in particolare, da registri contabili e atti amministrativi, distinti per opera pia o relativi all'amministrazione centrale, registri d'amministrazione dell'azienda rurale della Congregazione di carità e degli IRB, inventari, protocolli della corrispondenza, registri dei generi entrati e consumati nei vari stabilimenti pii. Consistente è la presenza di corrispondenza e documentazione contabile relativa all'Orfanotrofio femminile e al Brefotrofio; di quest'ultimo sono presenti anche denunce di nascita, bambini eliminati, morti, riconosciuti. Dell'Opera pia Ospedale civile di Jesi ci sono i registri contabili della farmacia dell'Ospedale (1920-1958), registri di introiti del gabinetto radiologico dell'Ospedale Vittorio Emanuele III (anni '30 del Novecento), autorizzazioni per prestazioni ambulatoriali (1964), documentazione sanitaria costituita da registri generali del gabinetto radiologico e radioterapico (anni '30-'40 del Novecento), schede degli infermi (1913, 1914). Inoltre sono stati rilevati protocolli generali dell'Amministrazione degli spuri (sec. XIX), denunce di nascita (bb. 4, 1819-1877), registri generali degli esposti dal 1819 (regg. 60 ca.). Ci sono infine le carte del Monte frumentario di Jesi.
La documentazione preunitaria è l'unica parte dell'archivio IRB ordinata e corredata di inventario. Nello specifico sono stati schedati: il fondo pergamenaceo, quello delle Confraternite del Santissimo Sacramento e Santissimo Rosario di Santa Lucia rurale di Jesi, dell'Ospedale di San Pietro degli infermi di Fabriano, dell'Ospedale di San Giovanni Evangelista di Tivoli, dell'Ospedale di Santa Lucia di Jesi, del Conservatorio della Divina Provvidenza di Jesi, della Confraternita del Buon Gesù di Jesi, della Confraternita di San Rocco di Jesi.

Organization: Risultano ordinati e corredati di un inventario analitico solo i complessi delle opere pie del periodo preunitario.

Finding aids:
Enrica Conversazioni, Istituti riuniti di beneficenza - IRB di Jesi. Inventario parziale dell'archivio

The documents were created by:
Congregazione di carità di Jesi
Ente comunale di assistenza - ECA di Jesi
Istituti riuniti di beneficenza - IRB di Jesi

The documents are kept by:
Comune di Jesi. Biblioteca comunale Planettiana


Bibliography:
E. CONVERSAZIONI, Una fonte per la storia della sanità e dell'assistenza a Jesi dal XVI al XX secolo: l'archivio degli Istituti riuniti di beneficenza, estratto da «Atti e memorie. Deputazione di storia patria per le Marche», 97 (1992), 699-710
ISTITUTI RIUNITI DI BENEFICENZA DI JESI, Relazione sulla gestione dal 21 settembre 1953 al 30 novembre 1961, Jesi, Tip. Editrice Flori, 1961

Editing and review:
Carletti Chiara, 2007/04/07, prima redazione
Locci Massimo, 2016/11/29, integrazione successiva
Santolamazza Rossella, 2017/03/03, supervisione della scheda

Access:
Secondo gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca.


icona top