Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Congregazione di carità di San Lorenzo in Campo

Sede: San Lorenzo in Campo (Pesaro e Urbino)
Date di esistenza: 1862 - 1937

Intestazioni:
Congregazione di carità di San Lorenzo in Campo, San Lorenzo in Campo (Pesaro e Urbino), 1862 - 1937, SIUSA

La Congregazione di carità di San Lorenzo in Campo ha amministrato le opere pie presenti sul territorio del Comune e quindi l'Asilo infantile, l'Opedale Nicoletti e il Legato Biondi. Nel 1869 furono sciolte le Congregazioni di carità dei soppressi Comuni di San Vito sul Cesano e Montalfoglio e così ebbe in gestione le relative opere pie, cioè Cassa di prestanza agraria e Ospedale di San Vito sul Cesano e Ospedale di Montalfoglio.
Nel 1923, in seno alla Congregazione di carità di San Lorenzo in Campo, venne eretta l'Opera pia Assistenza e soccorso, formata dall'Ospedale Nicoletti, dall'Ospedale di San Vito sul Cesano e dal Legato Biondi riunendo anche gli scopi delle tre opere pie e cioè: offrire sussidi in soccorso di ammalati poveri e delle persone indigenti a San Lorenzo in Campo, mantenere un ambulatorio a San Vito sul Cesano e dotare una "zitella" povera di San Lorenzo in Campo, Castelleone di Suasa e Montalfoglio.
La Congregazione di carità cessò la propria attività nel 1937, quando fu istituito l'ECA.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza

Soggetti produttori:
Ente comunale di assistenza - ECA di San Lorenzo in Campo, successore, 1937 -
Opera pia Ospedale Nicoletti di San Lorenzo in Campo, collegato
Ospedale di Montalfoglio, collegato

Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità, 1862 - 1937

Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di San Lorenzo in Campo (complesso di fondi / superfondo)


Redazione e revisione:
Forani Jessica, 2007/12/12, prima redazione
Santolamazza Rossella, 2017/03/03, supervisione della scheda


icona top