fondo
Estremi cronologici: 1950 - 2020
Consistenza: rotoli di lucidi ml 180 ca, album di disegni 3 ml, faldoni con cianografie 80 ml, 6 cassetti di disegni, 200 quadernetti con disegni ed appunti, 40 cassetti e 24 ml di cartelle con allegati a progetti e documenti amministrativi, 180 scatole di fotografie, 72 cassetti e 60 caricatori di diapositive, 130 CD di foto digitali, 21 plastici.
Storia archivistica: L'archivio, dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio l'11 maggio 2006, originariamente conservato a Calcata (VT), insieme alle 7 biblioteche tematiche raccolte dall'architetto stesso, è stato donato nel 2017 al Centro Archivi del MAXXI architettura.
Descrizione: L'archivio testimonia l'intensa attività dell'insigne architetto, una delle figure più rappresentative dell'architettura contemporanea. Vi si trovano cospicui nuclei di elaborati grafici, cartelle di documenti e documentazione fotografica, su supporto tradizionale ed informatico. Tra i progetti documentati: Terme di Montecatini, Città della Scienza al Mattatoio a Roma, Tempio delle tre religioni a Palermo, piazza L.B. Alberti a Rimini, Moschea di Roma.
La documentazione è stata prodotta da:
Portoghesi Paolo
La documentazione è conservata da:
Fondazione Museo delle arti del XXI secolo - MAXXI. Centro archivi architettura
Bibliografia:
Guida agli archivi di architettura a Roma e nel Lazio, a cura di M. Guccione D. Pesce E. Reale, Roma Gangemi 2007, 165
Redazione e revisione:
Mirante Raffaella, 2006/09/07, prima redazione
Reale Elisabetta, 2012/11/11, revisione