fondo
Estremi cronologici: 1949 - 2002
Consistenza: 3909 elaborati grafici relativi a 183 progetti, 3168 materiali fotografici (2009 fotografie, 412 diapositive, 335 negativi, 273 provini, 139 lastre), 6 modelli, fascc. 204 di documenti, pubblicazioni 55
Storia archivistica: Dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio il 30 aprile 1997, è stato acquisito dalla Direzione Generale per l'Architettura e l'Arte Contemporanee nel 2001 per le collezione del MAXXI Architettura, che ne ha curato il riordinamento, pubblicando nel 2022 l'inventatio a stampa e la banca dati consultabile sul suo sito.
Descrizione: Il fondo documenta l'intensa attività professionale, la ricerca scientifica e le innovative realizzazioni dello Studio Musmeci (diretto da Sergio Musmeci e dalla moglie Zenaide Zanini), per un totale di circa 180 progetti
E' costituito da 5 serie:
- Attività professionale
- Attività di ricerca e studio
- Attività didattica
- Materiali per una biografia professionale
- Materiali a stampa
Strumenti di ricerca:
Musmeci Sergio e Zanini Zenaide. Inventario
Carla Zhara Buda, Musmeci Sergio. Inventario dell'archivio nelle collezioni del MAXXI Architettura
La documentazione è stata prodotta da:
Musmeci Sergio
Zanini Zenaide
La documentazione è conservata da:
Fondazione Museo delle arti del XXI secolo - MAXXI. Centro archivi architettura
Bibliografia:
L'archivio di Sergio Musmeci nelle collezioni del MAXXI Architettura, a cura di Carla Zhara Buda, Roma 2022, Quaderni de Centro Archivi del MAXXI Museo nazionale delle Arti del XXI sxecolo Architettura. Gli inventari
M. GUCCCIONE (a cura di), MAXXI Architettura. Catalogo delle Collezioni, Macerata, Quodlibet Edizioni, 2015, 96
Guida agli archivi di architettura a Roma e nel Lazio, a cura di M. Guccione D. Pesce E. Reale, Roma Gangemi 2007, 149
Redazione e revisione:
Denittis Anna Cristina, 2016/04/10, integrazione successiva
Mirante Raffaella, 2006/05/30, prima redazione
Reale Elisabetta, 2016/12/11, revisione

