Lugo di Romagna (Ravenna) 1801 set. 29 - Pisa 1881 dic. 27
Docente
Bibliotecario
Intestazioni:
Ferrucci, Michele, bibliotecario, letterato, (Lugo di Romagna 1801 -Pisa 1881), SIUSA
Michele Ferrucci, fratello di Luigi Crisostomo Ferrucci, nacque a Lugo di Romagna il 29 settembre 1801, iniziò gli studi al Seminario di Faenza e si laureò in Letteratura e Filosofia all'Università di Bologna. Dopo un breve periodo d'insegnamento a Macerata divenne segretario per le lettere latine del Papa Leone XII. Nel 1826 ottenne un incarico di supplenza in Lettere latine nell'ateneo bolognese. Nel 1827 sposò Caterina Franceschi. A causa delle sue idee liberali, dal 1836 al 1844, dovette abbandonare Bologna andando ad insegnare letteratura latina all'Università di Ginevra. Fece ritorno in Italia quando, nel 1843, venne nominato professore di Storia e archeologia all'Università di Pisa, al posto del defunto Ippolito Rosellini. Dal 1846 al 1860 tenne la cattedra di Lettere greche e latine associandovi la carica di bibliotecario. Nel 1848 partecipò alla guerra contro l'Austria in qualità di capitano del battaglione universitario pisano. Morì a Pisa nel 1881.
Soggetti produttori:
Franceschi Ferrucci Caterina, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Ferrucci Michele (fondo)
Ferrucci Michele e Franceschi Ferrucci Caterina (fondo)
Bibliografia:
C.Frati, "Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani", Firenze, L.S.Olschki, 1933, pp. 224-225
Guida agli Archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 1996, pp. 257-259
Guida agli archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L’area pisana, a cura di E. CAPANNELLI - E. INSABATO, Firenze, Olschki, 2000, pp. 143-145
Redazione e revisione:
Capannelli Emilio, revisione
Lenzi Marco, revisione
Morotti Laura, 2018/01, revisione
Nesti Angelo, prima redazione
Scatena Sara, 2017/12, revisione