fondo
Estremi cronologici: 1943 - 2001
Consistenza: tubi 150 e rotoli 110 ca. di elaborati grafici relativi a 360 progetti circa; cartelle 54 e fascicoli n.q. contenenti documentazione allegata ai progetti, corrispondenza, appunti, studi e materiale didattico; album 10 e scatole 50 di fotografie; contenitori 7 di diapositive; la documentazione si riferisce a ca 360 progetti a pa.rtire dal 1943
Storia archivistica: L'archivio, dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio il 7 febbraio 2002; è in corso di acquisizione da parte dell'Archivio Centrale dello Stato, a titolo di donazione da parte degli eredi(2012).
Descrizione: La documentazione testimonia compiutamente l'attività dello studio professionale fondato in comune dai due architetti; l'archivio è descritto in un repertorio cronologico per progetti, redatto dallo stesso Gatti, e compre una sezione relativa a 24 progetti del periodo universitario del solo Alberto Gatti ed una sezione di 336 progetti rapportabili allo studio associato, dei quali alcuni del solo Gatti, alcuni della moglie Diambra De Sanctis, altri ancora curati in collaborazione da entrambi. Per ogni progetto è indicata la documentazione presente nell'archivio.
Strumenti di ricerca interni al fondo: Repertorio cronologico dei progetti redatto a cura di A. Gatti, 2001
La documentazione è stata prodotta da:
De Sanctis Diambra
Gatti Alberto
La documentazione è conservata da:
Archivio Centrale dello Stato - ACS
Bibliografia:
Guida agli archivi di architettura a Roma e nel Lazio, a cura di M. Guccione D. Pesce E. Reale, Roma Gangemi 2007, 113
Redazione e revisione:
Mirante Raffaella, 2006/02/25, prima redazione
Reale Elisabetta, 2012/06/03, revisione