Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Collegio delle infermiere professionali, delle assistenti sanitarie visitatrici e delle vigilatrici d'infanzia - IPASVI della provincia di Bari

Sede: Bari
Date di esistenza: 1955 - , L'estremo remoto è desunto dalla documentazione rinvenuta in archivio.

Intestazioni:
Collegio degli infermieri professionali, degli assistenti sanitari e delle vigilatrici d'infanzia - IPASVI della provincia di Bari, Bari, 1971 - 2018, SIUSA

Altre denominazioni:
Ordine delle professioni infermieristiche - OPI della provincia di Bari, 2018 -
Collegio delle infermiere professionali, delle assistenti sanitarie visitatrici e delle vigilatrici d'infanzia - IPASVI della provincia di Bari, 1954-1971

Inizia ad operare in Bari nel 1955 a seguito della istituzione dei Collegi delle infermiere professionali, delle assistenti sanitarie visitatrici e delle vigilatrici d'infanzia prevista dalla legge 29 ottobre 1954, n. 1049.
Con la legge 25 febbraio 1971, n. 124, relativa all'estensione al personale maschile dell'esercizio della professione di infermiere professionale, fino ad allora esistente solo come figura di infermiere generico, si ebbe una vera rivoluzione nel mondo di tale professione. Fino ad allora esclusivo appannaggio del mondo femminile, il lavoro infermieristico era stato visto come "ausiliario" e "vocazionale", era giudicato particolarmente adatto alle donne e soprattutto alle religiose.
Il Disegno di Legge 'Lorenzin', dal ministro che lo ha promosso, viene, dopo alcuni anni di gestazione, trasformato nella Legge 11 gennaio 2018, n. 3. La legge annovera una riforma delle professioni sanitarie, in conseguenza della quale anche i collegi vengono trasformati in 'ordini' dando il giusto riconoscimento alle professioni sanitarie che richiedono la laurea come titolo di accesso.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ordine professionale, associazione di categoria

Profili istituzionali collegati:
Collegio degli infermieri professionali, delle assistenti sanitarie visitatrici e delle vigilatrici d'infanzia - IPASVI, 1954 -

Complessi archivistici prodotti:
Collegio degli infermieri professionali, degli assistenti sanitari e delle vigilatrici d'infanzia - IPASVI della provincia di Bari (fondo)


Bibliografia:
"Novissimo Digesto Italiano", a cura di C. LEGA, XII, Torino, Utet, 1965., 6-15
"Novissimo Digesto Italiano", a cura di G. RABAGLIETTI, VIII, Torino, Utet, 1962., 653-654
G. DELLA CANANEA, "L'ordinamento delle professioni", in "Trattato di diritto amministrativo. Diritto amministrativo speciale", II, a cura di S. CASSESE, Milano, Giuffrè, 2003., 1130-1199
"Novissimo Digesto Italiano", a cura di E. CANCELLIERI, Appendice, Torino, Utet, 1980., 189-192
'Enciclopedia del diritto', a cura di P. PISCIONE, Milano, Giuffrè, 1987., 1040-1064

Redazione e revisione:
Latrofa Pasqua Vita - direzione lavori Angela Muscedra, 2005/06/18, rielaborazione
Mincuzzi Antonella, 2020/06/01, revisione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/09/24, supervisione della scheda


icona top