Piazza Arento
87060 Bocchigliero (Cosenza)
Telefono: 098392001
Fax: 098392242
E-mail: ragioneria.bocchigliero@asmepec.it
Tipologia: ente pubblico territoriale
Bocchigliero, chiamata anche Bottigliero per le molti botti che ivi si apparecchiano per conservare la gran quantità di vino che vi si produce, fu fondata con le rovine di altri casali già esistenti in quel territorio, come San Basilio, San Pietro, San Nicola ed altri. E' situata su un ameno colle, nelle pendici della Sila, tra i fiumi Lorenzano e Santa Croce, ricchi di pesci. Il sottosuolo da minerali come ferro e nitriolo, mentre nelle vicine selve abbondano castagne e querce. E' nella Diocesi di Rossano. Fu feudo dei De Madera, Ruffo, degli Spinelli, principi di Cariati, dei Labonia di Longobucco e dei Sambiasi di Calopezzati.
Complessi archivistici:
Comune di Bocchigliero (fondo)
Congregazione di carità di Bocchigliero (complesso di fondi / superfondo)
Enti raggruppati (fondo)
Pio Istituto Concezione (fondo)
Pio Istituto Purgatorio (fondo)
Pio Istituto Rosario (fondo)
Santissimo Sacramento (fondo)
Stato Civile del comune di Bocchigliero (fondo)
Redazione e revisione:
Destile Aurelio, 2009/05/27, prima redazione