Sede: Supersano (Le)
Date di esistenza: 1853 -
Intestazioni:
Comune di Supersano, Supersano (Lecce), 1853 -, SIUSA
Supersano "appartenne al principato di Taranto fino al 1463, indi restò demaniale regio e poi feudale di Casa Carafa di Traetto, e del Principe di Tricase, che vi possiede ancora larghe tenute di beni burgensatici". Risulta nel XVIII secolo "terra in Otranto in diocesi di Ugento" (L. Giustiniani, Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli, 1797-1805, vol. IX, pp. 120-121). In attuazione del regio decreto n. 922 del 4 maggio 1811 "per la nuova circoscrizione delle province del regno di Napoli", Supersano risulta frazione di Torrepaduli e fa parte della provincia di Terra d'Otranto, del distretto di Lecce, del circondario di Ruffano. Passa al distretto di Gallipoli, ai sensi della legge 1 maggio 1816, n. 360 "portante la circoscrizione amministrativa delle province del regno di Napoli". Con regio decreto n. 419 del 4 luglio 1853 diviene comune autonomo e Torrepaduli viene aggregata al comune di Ruffano. Diviene comune della provincia di Lecce a seguito della scissione della provincia di Terra d'Otranto e l'istituzione delle province di Taranto (decreto 2 settembre 1923, n. 1911) e di Brindisi (decreto 2 gennaio 1927, n. 1).
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Supersano (fondo)
Stato civile del Comune di Supersano (fondo)
Bibliografia:
F. ASSANTE, "Città e campagne nella Puglia del secolo XIX", in "Quaderni Internazionali di Storia economica e sociale", Ginevra, Librairie Droz, 1975.
G. ARDITI, "Corografia fisica e storica della provincia di Terra d'Otranto", Bologna, Forni, 1979.
L. GIUSTINIANI, "Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli", Napoli, 1797-1805, ristampa anastatica Bologna, Forni, 1969.
Redazione e revisione:
Latrofa Pasqua Vita - direzione lavori Rita Silvestri, 2006/10/21, rielaborazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/07/27, supervisione della scheda