Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Ortelle

Sede: Ortelle (Lecce)
Date di esistenza: 1829 -

Intestazioni:
Comune di Ortelle, Ortelle (Lecce), 1829 -, SIUSA

Ortelle risulta, nel sec. XVIII, "terra in provincia di Terra d'Otranto, in diocesi di Castro" (L. Giustiniani, Dizionario geografico ragionato del regno di Napoli, 1797-1805, vol. VII, pp. 89-90).
Ai sensi del decreto 4 maggio 1811, n. 922 "per la nuova circoscrizione delle quattordici province del regno di Napoli", come frazione di Spongano, fa parte del distretto di Lecce e del circondario di Poggiardo. Passa al distretto di Gallipoli, ai sensi della legge 1 maggio 1816, n. 360 "portante la circoscrizione amministrativa delle province del regno di Napoli". Con regio decreto n. 2534 del 21 agosto 1829, diviene comune autonomo e gli si aggregano le frazioni di Vitigliano e Vignacastrisi.
Vitigliano, da frazione di Ortelle dal 1829, diventa con la legge 25 giugno 1913, frazione di Santa Cesarea Terme, ma l'effettivo passaggio avviene dal giugno 1921, in seguito alla delimitazione dei confini territoriali tra i comuni di Santa Cesarea, Minervino ed Ortelle, fissata con decreto 23 gennaio 1921.
Ortelle diviene comune della provincia di Lecce a seguito della scissione della provincia di Terra d'Otranto e l'istituzione delle province di Taranto (decreto 2 settembre 1923, n. 1911) e di Brindisi (decreto 2 gennaio 1927, n. 1).

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860

Complessi archivistici prodotti:
Archivio postunitario (sub-fondo / sezione)
Archivio preunitario (sub-fondo / sezione)
Carteggio amministrazione (serie)
Carteggio assistenza e beneficenza (serie)
Carteggio e atti demaniali (serie)
Carteggio finanze (serie)
Carteggio grazia, giustizia e culto (serie)
Carteggio lavori pubblici (serie)
Carteggio polizia urbana e rurale (serie)
Carteggio sanità e igiene (serie)
Comune di Ortelle (fondo)
Comune di Santa Cesarea Terme (fondo)
Ruoli matricolari (serie)
Stato civile del Comune di Ortelle e delle frazioni di Vignacastrisi e Vitigliano (fondo)


Bibliografia:
F. ASSANTE, "Città e campagne nella Puglia del secolo XIX", in "Quaderni Internazionali di Storia economica e sociale", Ginevra, Librairie Droz, 1975.
G. ARDITI, "Corografia fisica e storica della provincia di Terra d'Otranto", Bologna, Forni, 1979.
L. GIUSTINIANI, "Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli", Napoli, 1797-1805, ristampa anastatica Bologna, Forni, 1969.

Redazione e revisione:
Latrofa Pasqua Vita - direzione lavori Rita Silvestri, 2006/11/05, rielaborazione
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/07/20, supervisione della scheda


icona top